Le minoranze sull’ipotesi di un centro per i richiedenti asilo a Fornasette: “Perché il consiglio non è stato informato?”
Con un'interrogazione i consiglieri di minoranza chiedono al sindaco una seduta urgente e la ricerca di soluzioni alternative

I consiglieri di minoranza del comune di Luino hanno presentato al Sindaco un’interrogazione sul tema del centro per richiedenti asilo al valico di frontiera di Fornasette.
«Apprendiamo dalla stampa che sarebbero in corso dei lavori di ristrutturazione della ex caserma dei carabinieri in località Fornasette per realizzare un centro di accoglienza di migranti richiedenti asilo e che tali lavori terminerebbero a fine marzo – si legge nel documento -. Abbiamo appreso, sempre dalla stampa, come le forze politiche della vicina Svizzera abbiano manifestato la loro preoccupazione nella prospettiva di avere queste persone sul valico di frontiera. Sempre attraverso la stampa svizzera abbiamo letto le sue dichiarazioni: “se 20 persone mettono in crisi un territorio, molto probabilmente il problema è del territorio”. Ciò premesso, oltre a rimanere perplessi di fronte a queste sue affermazioni, con la presente interrogazione le domandiamo per quale motivo Lei e la Giunta non abbiate mai informato il Consiglio Comunale, o, quantomeno, la Conferenza dei Capigruppo di questa iniziativa, considerata la naturale preoccupazione che un centro accoglienza per richiedenti asilo possa recare nella popolazione, soprattutto in un’area in cui vi sono case isolate e comunque non distante dalle scuole superiori di Luino frequentate da ragazzi e ragazze molto giovani. Tra l’altro lungo una strada buia e pericolosa anche per gli stessi migranti, che rischierebbero di essere costantemente investiti durante i loro spostamenti a piedi. Le chiediamo altresì se sia Sua intenzione convocare con urgenza il Consiglio Comunale per esaminare e percorrere soluzioni alternative d’intesa con la Prefettura di Varese».
L’interrogazione porta la firma di Andrea Pellicini, Alessandro Casali, Furio Artoni, Davide Cataldo, Franco Compagnoni e Denis Ferrari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.