L’ematologia dell’ospedale di Busto Arsizio entra nell’European Leukemia Net
Alla rete cooperano oltre 1000 dottori e ricercatori provenienti da più di 220 centri di diagnosi e cura. L'ingresso premia la qualità dell'offerta di cure del reparto diretto dalla dottoressa Todisco

La struttura complessa di ematologia del presidio ospedaliero di Busto Arsizio, diretta dalla dottoressa Elisabetta Todisco, è entrata a far parte dell’autorevole ELN European Leukemia Net.
L’ingresso ufficiale nel network è stato comunicato, con voto unanime, il 25 febbraio, in occasione del Simposio tenutosi a Mannheim cui ha partecipato la dottoressa Todisco insieme ai migliori specialisti ematologi provenienti da tutto il mondo.
Un risultato che testimonia l’eccellenza delle cure che vengono garantite ai pazienti, non solo della nostra provincia, oltre all’impegno costante rivolto alla ricerca.
«Questo ulteriore step ci consentirà di essere parte attiva di un network internazionale composto da eccellenze che operano anche nel campo della ricerca, con le quali condividere best practice e raggiungere risultati sempre più efficaci nella cura delle leucemie» sottolinea la dottoressa Todisco.
All’interno dell’ELN Leukemia Net cooperano oltre 1000 dottori e ricercatori provenienti da più di 220 centri di diagnosi e cura, il cui scopo comune è quello di sviluppare linee guida comprovate e condivise in grado di fornire indicazioni cliniche pratiche nella scelta terapeutica per la cura delle leucemie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.