Marco Manfrinati ascoltato dal pm per l’omicidio di Fabio Limido
Contestato anche il tentato omicidio premeditato della ex moglie e figlia della vittima, Lavinia. Il difensore Fabrizio Busignani: “Ha risposto alle domande”. Presentata una memoria difensiva

«Ha spiegato molto bene cosa è accaduto, le situazioni che si sono verificate. E ha risposto alle domande della Pm». Si è tenuto oggi, lunedì 24 febbraio, l’interrogatorio all’esito della conclusone delle indagini per i fatti di via Ciro Menotti dello scoro maggio a Varese sfociati nell’omicidio di Fabio Limido e nel tentato omicidio della figlia Lavinia da parte di Marco Manfrinati, 40 anni, ex avvocato di Busto Arsizo e rispettivamente genero e marito delle parti offese.
La Procura di Varese ha di recente chiuso le indagini sul caso, un atto che permette alla difesa, fra gli altri atti, di poter richiedere un interrogatorio col pubblico ministero. Interrogatorio avvenuto oggi nel carcere dove Manfrinati è rinchiuso e al termine del quale il legale di Manfrinati, l’avvocato Fabrizio Busignani si è riferito a contesti difensivi difficili «poiché il mio assistito in carcere non può visionare audio e video che riguardano l’indagine, pertanto ritengo una limitazione gravissima del diritto alla difesa».
Busignani già in passato aveva denunciato pubblicamente i ritardi del sistema informatico legato alla trasmissione degli atti (cioè degli “incartamenti“ sebbene in digitale, che contengono le contestazioni che le difese ne processi penali debbono studiarsi per imbastire i cardini del processo e dei passaggi formali e di procedura).
«Alla luce delle risultanze delle attività investigative sono confermate le dichiarazioni che Manfrinati aveva reso nell’immediatezza dei fatti di fronte al gip», ha spiegato il legale. «Immagino che la pm ora si determinerà nel valutare o meno la richiesta di rinvio a giudizio», ha concluso l’avvocato Busignani annunciando la presentazione imminente di una memoria difensiva.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.