Dal Campo dei Fiori alla Toscana per parlare di associazionismo fondiario
Alessandro Boriani, presidente di ASFO Valli delle Sorgenti, tra i relatori di un convegno in provincia di Pistoia: il caso di Varese tra quelli "pilota" in Italia

Trasferta toscana per Alessandro Boriani, sindaco del Comune di Luvinate che ricopre anche l’incarico di presidente di ASFO (Associazione Fondiaria) Valli delle Sorgenti. Boriani è stato invitato da ANCI Toscana a un convegno organizzato a San Marcello Piteglio (Pistoia) intitolato “L’associazionismo fondiario: innovazione e crescita per le aree interne”.
L’esperienza di ASFO Valli delle Sorgenti, che opera sul territorio del massiccio del Campo dei Fiori, è considerata come uno dei cinque “casi pilota” a livello nazionale per quanto concerne le associazioni fondiarie. Entità cioé nate con l’obiettivo di recuperare la produttività delle proprietà frammentate e dei terreni incolti o abbandonati attraverso la gestione associata, per consentire la valorizzazione del patrimonio fondiario.
Si tratta di uno strumento innovativo di gestione comunitaria del territorio che, senza interferire con il diritto di proprietà, ha l’obiettivo di rivitalizzare le attività agro-silvo-pastorali, garantire la conservazione del paesaggio e incentivare il turismo e le produzioni locali. Il problema della frammentazione delle proprietà fondiarie tra l’altro grava sui territori con importanti ricadute sulla gestione agricola e forestale, sulla tutela del paesaggio, sugli interventi di protezione dagli incendi e dalle alluvioni.
Nel proprio intervento Boriani spiegherà quali sono stati gli interventi forestali effettuati a cura di LIFE Programme nel progetto europeo #LifeClimatePositive con una serie di partner tra cui ci sono ETIFOR, ERSAF Regione Lombardia, Università degli Studi di Padova, Fondazione Cariplo, Fondazione Asilo Mariuccia e altri ancora.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.