Ecco come funzionerà la Comunità Energetica Rinnovabile, ad Azzate un incontro per i cittadini
L’evento si terrà lunedì 24 marzo alle ore 20.45 nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale. L’iniziativa è rivolta a cittadini, attività commerciali e imprese che siano collegate alla cabina primaria

Il Comune di Azzate organizza un incontro pubblico per presentare l’adesione alla Comunità Energetica Rinnovabile (CER) “Lozza Blu e Sociale“. L’evento si terrà lunedì 24 marzo alle ore 20.45 nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Azzate, in Via Conti Benizzi Castellani 1.
Chi può partecipare?
L’iniziativa è rivolta a cittadini, attività commerciali e imprese che siano collegate alla cabina primaria AC001E01454 e desiderino aderire alla comunità energetica in qualità di consumatori, prosumer (produttori e consumatori) o semplici produttori di energia rinnovabile.
I vantaggi dell’adesione
Entrare a far parte della CER “Lozza Blu e Sociale” offre alcuni benefici quali ottenere un contributo a fondo perduto fino al 40% per le spese di installazione di nuovi impianti fotovoltaici; nessun costo di adesione né oneri per la gestione amministrativa; opportunità di contribuire attivamente alla transizione energetica, favorendo lo sviluppo sostenibile, sociale e ambientale del territorio.
Come aderire?
Per partecipare all’incontro e valutare l’adesione, è necessario portare con sé la bolletta elettrica, dove sono indicati il codice POD e il consumo annuo di energia. Per verificare se il POD è collegato alla cabina primaria AC001E01454, basta visitare il sito a questo link
A Lozza nasce la Comunità Energetica. Darà “forza” al terzo settore
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.