Polo culturale dell’ex caserma di Varese, delegazione ticinese in visita agli spazi dell’Archivio del Moderno
Questa mattina i vertici dell'Università Svizzera italiana in visita nei nuovi spazi pensati per la sede distaccata a Varese dell’Archivio

Proseguono i lavori per la nuova sede distaccata dell’Archivio del Moderno, prevista negli spazi riqualificati dell’ex Caserma Garibaldi. Questa mattina a visitare tali spazi erano presenti la rettrice dell’Università della Svizzera italiana Luisa Lambertini, il direttore dell’Accademia di architettura dell’USI a Mendrisio Riccardo Blumer, il sindaco Davide Galimberti con gli assessori Andrea Civati ed Enzo Laforgia.
Sono state visitate le sale dell’ultimo piano, dove sono in fase di completamento i lavori di rifinitura degli spazi destinati all’Archivio del Moderno, centro di studi che fa parte all’Accademia di architettura dell’Università della Svizzera italiana.
«Il nuovo polo culturale prende forma per accogliere il patrimonio costituito dai lasciti dei più importanti architetti moderni svizzeri e italiani – sottolinea il sindaco Galimberti – con l’intento di valorizzare le connessioni non solo geografiche ma anche culturali dell’area insubrica».
La sede principale dell’Archivio del Moderno resterà in Svizzera. «Questa nuova sede all’interno del polo culturale varesino da un lato è legalmente necessaria per il rientro di alcuni archivi in Italia e, dall’altro, apre nuove opportunità significative per valorizzare ulteriormente questo prezioso patrimoni», ha spiegato la rettrice Lambertini.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.