Tornano le impalcature all’ex caserma Garibaldi: servono per mettere gli infissi, ma anche per riparare l’intonaco
I lavori cominceranno da via Magenta, nei punti più segnalati da cittadini e minoranze. Specifica la nota del comune: "l’amministrazione avvierà le procedure in caso di lavoro non eseguito a regola d’arte"

Sulle facciate della ex Caserma Garibaldi a Varese da qualche giorno sono ritornate le impalcature.
Le strutture temporanee nelle prossime settimane consentiranno l’esecuzione di diversi lavori, tra cui l’installazione degli infissi alle finestre, finora “all’aria aperta”, ma non solo questo: una nota del comune infatti comunica che « La prima fase di lavori interesserà il lato di via Magenta dove l’azienda sarà tenuta al ripristino dell’intonaco della facciata».
Arriva quindi con il ritorno delle impalcature la risposta dell’Amministrazione alle preoccupazioni dei cittadini, che hanno segnalato più volte la situazione sui social, e alle critiche dell’opposizione, che queste preoccupazioni hanno da più perti raccolto: la stessa nota infatti precisa che «In alcuni punti l’intonaco necessita di un intervento di ripristino ma l’amministrazione ha comunque chiesto all’azienda di intervenire repentinamente e avvierà tutte le procedure in caso di lavoro non eseguito a regola d’arte».
La nota conclude segnalando come «Al termine di questa prima fase le impalcature saranno rimosse e spostate nelle altre porzioni di facciata per completare i lavori sulle altre pareti della Caserma».
Intanto proseguono i lavori all’interno della struttura e nel cortile: i primi locali dovrebbero essere aperti per ottobre, secondo quanto emerso nella commissione cultura che discuteva dell’affidamento della gestione del polo culturale ad un’azienda speciale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.