“Sosta tecnica” nel Parco della Valle del Lanza per uno stormo di 50 cicogne bianche

Sorprese dal maltempo le cicogne si sono posate sui tetti di Cagno, sul campanile di San Giorgio e nei prati di Albiolo

Parco Valle del Lanza

Stavano viaggiando verso nord sulla loro abituale rotta di migrazione, quando sono state sorprese dal maltempo proprio nei cieli al confine tra la provincia di Varese e quella di Como, nell’area del Parco della Valle del Lanza. Così uno stormo di una cinquantina di cicogne bianche (Coconia ciconia) ha scelto di fermarsi per una “sosta tecnica” sui tetti di Cagno, sul campanile della chiesa di San Giorgio e, stamattina, riprese da Patrizia Broggi, nei prati al confine con Albiolo.

«L’ultima pausa ristoratrice per asciugarsi e riempirsi lo stomaco prima di riprendere il volo verso i siti riproduttivi nel nord Europa – spiegano gli esperti del parco, che hanno pubblicato le foto su Facebook – Una presenza tanto casuale quanto importante per il nostro territorio e il nostro Parco».

Parco Valle del Lanza

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.