A Materia arriva Alessandro Robecchi con “Il tallone da killer”: una commedia nera tra ironia e questioni sociali
Protagonisti del libro sono Il Biondo e Quello con la cravatta, due killer professionisti, soci affiatati e molto richiesti. Eliminano persone a pagamento, agendo secondo un’inflessibile etica calvinista del lavoro
Giovedì 26 alle ore 21:00, Materia Spazio Libero ospita uno degli autori più amati del panorama noir italiano: Alessandro Robecchi, che presenta il suo nuovo romanzo Il tallone da killer (Sellerio Editore).
Protagonisti del libro sono Il Biondo e Quello con la cravatta, due killer professionisti, soci affiatati e molto richiesti. Eliminano persone a pagamento, agendo secondo un’inflessibile etica calvinista del lavoro: ogni incarico è un dovere da svolgere con precisione, quasi con un certo rigore artigianale. Tuttavia, dietro questa apparente freddezza professionale si muove un mondo nerissimo, raccontato con lo stile inconfondibile di Robecchi: un intreccio di umorismo amaro, cinismo e una sottile, sferzante critica sociale.
Come spesso accade nei suoi romanzi, anche in Il tallone da killer l’autore usa il noir per smontare i meccanismi di una società in bilico tra disperazione e paradosso, in cui il degrado sociale si intreccia con una normalità solo apparente. Robecchi gioca con i codici del genere e costruisce una commedia esilarante, dove il confine tra vittime e carnefici è sempre più sottile.
La presentazione sarà l’occasione per immergersi nei meccanismi narrativi del romanzo, ma anche per riflettere — attraverso l’ironia e la leggerezza — sulle tante contraddizioni della società contemporanea.
Prenota il tuo posto

Alessandro Robecchi
Nato a Milano nel 1960, Alessandro Robecchi è giornalista, autore televisivo e scrittore. Ha lavorato per numerosi giornali e trasmissioni televisive, tra cui Il Fatto Quotidiano, Il Manifesto e programmi RAI e Mediaset. È autore di una fortunata serie noir ambientata a Milano con protagonista Carlo Monterossi. Con Il tallone da killer Robecchi continua a esplorare il genere noir, sempre accompagnato da un’ironia tagliente e da uno sguardo lucido sulla realtà sociale italiana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.