Fratelli d’Italia Carnago denuncia le “colonnine inutilizzate e nascoste”
"Le colonnine superfast in centro sono come una Ferrari in un parcheggio di utilitarie: belle da vedere, ma assolutamente fuori luogo"

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Fratelli d’Italia Carnago-Rovate
Le colonnine superfast nel cuore del paese restano inutilizzate, mentre quelle accessibili a tutti sono “nascoste” davanti al Municipio
In un momento storico in cui la transizione ecologica e la mobilità sostenibile dovrebbero essere al centro delle scelte amministrative, a Carnago la logica sembra ribaltata.
Nel centrale parcheggio di via San Martino 9, una delle aree più frequentate del paese, spiccano due moderne colonnine di ricarica elettrica superfast. Una tecnologia avanzata, sì, ma che serve solo a una piccolissima fetta di automobilisti, quelli dotati di veicoli elettrici di fascia alta, in grado di supportare la ricarica ultraveloce. In sostanza: colonnine inutili per la stragrande maggioranza dei cittadini.
Paradossalmente, le colonnine di tipo standard, più lente ma compatibili con quasi tutte le auto elettriche, sono state posizionate davanti al Municipio, in una zona più “scomoda” da raggiungere, meno visibile e poco frequentata dai non addetti ai lavori.
Una scelta che ha lasciato perplessi molti cittadini, che iniziano a farsi una domanda scomoda:
perché rendere inaccessibili le colonnine realmente utili alla comunità?
È un caso oppure si tratta di una scelta mirata a favorire “pochi prediletti”, magari legati agli ambienti amministrativi?
“Le colonnine superfast in centro sono come una Ferrari in un parcheggio di utilitarie: belle da vedere, ma assolutamente fuori luogo,” commenta un avventore abituale. “Quelle davanti al Comune sono le uniche veramente utili… ma sembrano messe lì apposta per essere poco usate.”
Una riflessione che riporta al centro il tema dell’equità nelle politiche pubbliche: se la tecnologia green deve essere per tutti, perché a Carnago sembra fatta su misura per pochi?
Nel frattempo, le colonnine superfast continuano a lampeggiare in attesa di un’auto compatibile. E i cittadini, in attesa di risposte.
FDI Carnago e Rovate
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Marco Mira su Lombardia, da ottobre nuove limitazioni per i veicoli Euro 5: divieti nelle città con più di 30mila abitanti
Maw1969 su Mia madre derubata in piazza Monte Grappa a Varese: attenzione i borseggiatori non sono solo in tv
Felice su Blitz antidroga a Tradate, circondate cinque case: un arresto e quattro indagati. Trovato un chilo di stupefacenti
Felice su Andiamo a votare
Nicpan su Andiamo a votare
Nicpan su Andiamo a votare
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.