Quaranta vele in regata a Luino: in palio c’è il Trofeo Ezio Braga
Imbarcazioni di classe Snipe da quattro nazioni (Italia, Svizzera, Spagna e Argentina) impegnate sulle acque del Verbano. Tra i concorrenti anche Flavio Favini

Va il scena sulle acque antistanti Luino il Trofeo Ezio Braga, regata velica di respiro nazionale riservata alla classe Snipe e dedicata al velista varesino scomparso prematuramente dopo essere stato anche dirigente della Classe Italiana – SCIRA – negli anni ’80/’90.
L’evento ha preso il via il 1° maggio con il primo dei due giorni dedicati allo stage di allenamento con il pluricampione della classe Enrico Michel: il corso è dedicato agli equipaggi che desiderano affinare la conduzione della propria imbarcazione, consigli che potranno essere messi in pratica fin da subito sulle acque del Verbano.
Da sabato 3 maggio quindi prenderanno il via le regate con oltre 40 imbarcazioni impegnate, in rappresentanza di Italia, Svizzera, Spagna e Argentina. Il programma prevede lo svolgimento di quattro prove con la prima al via alle 12 del 3 maggio; per la classifica finale sarà sufficiente la disputa anche di una sola prova.
Tra i velisti impegnati anche Flavio Favini, portacolori del club di casa, l’AVAV, e già protagonista delle sfide italiane in America’s Cup; oltre a Favini ci sono alcuni grandi specialisti della classe come Dario Bruni, Pietro Fantoni, Paolo Lambertenghi e lo stesso Enrico Michel.
Oltre al lato agonistico sono previsti anche alcuni eventi collaterali e sociali: questa sera (venerdì 2) alle 19 è in programma un aperitivo (offerto dallo sponsor Cisal Rubinetteria) e in cui i velisti potranno gustare i formaggi di capra delle valli del Luinese e della Valcuvia. Sabato 3 alla sera la sede dell’AVAV ospiterà la cena finale durante la quale verranno estratti a sorte numerosi premi prestigiosi messi a disposizione dagli sponsor.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.