Rinnovato il punto di polizia all’interno del pronto soccorso di Varese: tre i turni di guardia ogni giorno
Chiuso durante l'emergenza covid, è stato ripristinato in una posizione più favorevole per garantire l'ordine e la sicurezza di operatori e cittadini. In servizio due agenti della Polizia di Stato e uno della Locale di Varese
Tre turni di guardia con due agenti della Polizia di Stato e uno della locale di Varese. Il loro compito è quello di vigilare sulla sicurezza del personale ma anche degli utenti del pronto soccorso di Varese.
Questa mattina, mercoledì 28 maggio, è stato inaugurato ufficialmente il posto di polizia all’interno dell’area del PS del Circolo. Un locale che funge da base per le attività di sorveglianza ma, soprattutto, di prevenzione e dissuasione come ha tenuto a sottolineare il Questore Carlo Mazza: « Da novembre, quando abbiamo iniziato l’attività, gli episodi di aggressione o violenza sono stati pochissimi, si contano sulle dita di una mano. È l’effetto che auspicavamo: deterrenza e prevenzione per bloccare sul nascere ogni intenzione violenta».
La Polizia di Stato ha dislocato in via Guicciardini l’ispettore Oscar Zammoncini e il sovrintendente Salvatore de Lucia, mentre la polizia locale di Varese ha nominato l’agente Noemi Carpionato. Le forze dell’ordine si integrano con il servizio di sorveglianza della stessa Sette Laghi per garantire la presenza nel reparto ospedaliero più esposto perché deputato ad accogliere tutti.
La nuova sede, più moderna e logisticamente più efficace, è stata ricavata in un’area rivisitata dopo la fine dell’emergenza sanitaria. Il punto di polizia completa il servizio di sorveglianza che può contare anche sulle telecamere collegate direttamente con la sala operativa della Questura, grazie al protocollo firmato nel novembre scorso, e sulla linea telefonica dedicata: « Il primo protocollo sottoscritto in Italia di questa natura – ha ricordato il direttore della Sette Laghi Giuseppe Micale – Oggi restituiamo un punto centrale del PS alle forze dell’ordine proprio in piena con la legislazione nazionale e regionale per tutelare i nostri operatori».
Le direttive prese a salvaguardia dei sanitari, che hanno inasprito le sanzioni e introdotto la flagranza differita, sono dei deterrenti ma la presenza fisica delle forze dell’ordine è la migliore garanzia di sicurezza, come ha ricordato la direttrice del PS Francesca Cortellaro: «Il nostro compito è quello di dedicarci alla presa in carico e alla cura dei pazienti che arrivano, nei tempi più rapidi possibili. Per noi è importante offrire un buon servizio, riducendo i tempi di attesa e creando una buona relazione tra operatori e cittadini. A volte, però, arrivano persone alterate da sostanze, fuori controllo o in stato di arresto, per cui avere questa presenza ci permette di lavorare più tranquilli».
All’inaugurazione erano presenti oltre al Questore Carlo Mazza, il Sindaco del Comune di Varese Davide Galimberti , il comandante della Locale Claudio Vegetti e la direzione strategica della Sette Laghi che ha superato il momento di crisi della scorsa settimana: « Oggi c’è il sole» ha accennato in modo elusivo il DG Micale circa il suo futuro alla guida dell’azienda.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.