Speleologo ferito a Comerio nella grotta Remeron, sul posto Soccorso Alpino ed elicotteri
L’allarme nella trada mattinata di sabato: si muove la macchina dei soccorsi che interverrà in grotta nei primi pozzi dopo il percorso turistico

AGGIORNAMENTO: l’uomo di 73 anni che ha avuto l’incidente nella grotta è deceduto. Qui gli aggiornementi.
L’allarme è scattato poco dopo le 12 di sabato all’interno della Grotta Remeron, sul Campo dei Fiori, in territorio di Comerio. Un escursionista speleologo, appartenente a un gruppo speleo del Varesotto, si è infortunato in modo serio durante l’esplorazione della cavità. Nel pomeriggio però, fonti sanitarie rivelano che i feriti sono due, entrambi di sesso maschile di di 52 e 73 anni: non è ancora chiara la dinamica di quanto avvenuto.
Il punto in cui si concentrano le attività dei soccorritori sarebbe nella zona dei primi pozzi, oltre l’area turistica dell’ambiente ipogeo.
Sul posto stanno operando diverse squadre del CNSAS, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, fra cui diversi componenti della Nona Delegazione, specializzata in soccorsi e recuperi in ambiente speleologico.
Ancora ignote le condizioni delle persone infortunate, classificate come codici gialli, quindi con parametri vitali alterati ma non in pericolo imminente di vita. Sul posto, particolarmente impervio e in quota, sono stati attivati anche due elicotteri sanitari partiti da Bergamo e Como. Sul posto anche 118 e Carabinieri della compagnia di Varese
Non è la prima volta che avvengono soccorsi all’interno della grotta Remeron: era già capitato anche nell’estate del 2022 quando occorsero oltre dieci ore di lavoro per il recupero dell’escursionista ferito colpito alla testa da un masso (la foto, di repertorio, si riferisce a questo salvataggio).
Morto nella grotta Remeron di Comerio uno speleologo di 73 anni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.