Sport, cinema, formazione e salute per combattere il disagio dei giovani di Busto Arsizio
Dopo una serie di episodi preoccupanti, è partito il tavolo tra Comune, associazioni, scuole e forze dell’ordine per un progetto condiviso che contrasti bullismo e violenza tra adolescenti

Negli ultimi mesi, Busto Arsizio è stata teatro di diversi episodi di violenza giovanile che hanno suscitato allarme nella comunità. In risposta, l’amministrazione comunale ha avviato un tavolo permanente per la prevenzione del disagio minorile, coinvolgendo oltre 30 realtà del territorio tra associazioni, scuole, società sportive e forze dell’ordine.
Tra gli episodi più gravi, si ricordano l’aggressione a una tredicenne da parte di una coetanea in piazza Garibaldi e il pestaggio di un quindicenne da parte di un gruppo di minorenni. Questi eventi hanno evidenziato la necessità di interventi strutturati e condivisi per affrontare il fenomeno della violenza tra giovani.
Il tavolo, coordinato dall’Assessorato all’Inclusione Sociale, si propone di sviluppare un progetto unico e coordinato tra i vari attori coinvolti. Sono stati istituiti sottogruppi tematici focalizzati su prevenzione, comunicazione, presa in carico e sicurezza. Tra le proposte emerse, vi è l’introduzione della figura del Garante comunale per l’infanzia e la creazione di un’area minori dedicata alla prevenzione.
Le associazioni partecipanti hanno avanzato diverse iniziative, tra cui la realizzazione di progetti sportivi inclusivi, la produzione di una fiction sul cyberbullismo e la formazione di insegnanti e genitori sui disturbi alimentari. L’obiettivo comune è quello di coinvolgere attivamente i giovani, offrendo loro modelli positivi e strumenti per affrontare le difficoltà.
L’amministrazione comunale sottolinea l’importanza di un’azione congiunta tra istituzioni, famiglie e società civile per prevenire e contrastare il disagio giovanile, promuovendo una cultura dell’accompagnamento educativo e della responsabilità condivisa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.