Successo alle Olimpiadi FANUC per gli studenti dell’ISIS Keynes di Gazzada: a un passo dai mondiali di robotica
Le Olimpiadi FANUC rappresentano un importante trampolino di lancio per accedere a competizioni internazionali di altissimo livello, come EuroSkills e WorldSkills

Gli studenti della 5° Automazione dell’ISIS J.M. Keynes di Gazzada Schianno, Greta Morandi e Tommaso Lico, hanno conquistato il secondo posto alle Olimpiadi FANUC: un concorso di robotica industriale organizzato da FANUC Italia, rivolto agli studenti delle scuole tecniche e professionali. L’evento, che si è svolto presso la sede di FANUC Italia a Lainate (MI), ha visto la partecipazione di 23 scuole provenienti da tutta Italia, ognuna delle quali ha presentato le proprie eccellenze nel campo della robotica e del controllo numerico computerizzato (CNC).
Il concorso, articolato in prove teoriche e pratiche, ha rappresentato un’opportunità unica di crescita per i partecipanti, mettendo alla prova le loro competenze nella gestione delle celle robotizzate, tra cui la cella ER4, su cui gli studenti dell’Istituto Keynes sono stati formati attraverso il percorso di Certificazione delle Competenze FANUC-SANOMA.
Il brillante risultato di Greta e Tommaso non solo riconosce le loro straordinarie capacità tecniche, ma li qualifica anche per partecipare all’edizione 2025 di WorldSkills, una delle competizioni più prestigiose a livello mondiale per giovani talenti delle professioni tecniche.
Le Olimpiadi FANUC, infatti, rappresentano un importante trampolino di lancio per accedere a competizioni internazionali di altissimo livello, come EuroSkills e WorldSkills. Grazie al loro piazzamento, i due studenti della 5° Automazione si preparano ora a competere per la qualificazione a WorldSkills Italy (Bolzano, 18-20 settembre 2025), con l’ambizione di arrivare a EuroSkills Herning (Danimarca, 10-14 settembre 2025). Questo successo segna un importante traguardo nella loro formazione, proiettandoli a confrontarsi con le migliori realtà europee e mondiali nel campo dell’automazione.
«L’Istituto – commenta la dirigenza dell’ISIS Keynes – si congratula con Greta e Tommaso per l’eccellente risultato ottenuto, e spera che questo successo possa essere un forte stimolo per altri studenti ad intraprendere percorsi di eccellenza nel campo della robotica e dell’automazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Recensioni false online, anche a Varese la battaglia dei ristoratori: «Ne basta una per distruggerti»
Takaya su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
GiovPio su L'incidente mortale a Gallarate e la sicurezza stradale. "In questa città non si fa nulla"
Damiano Franzetti su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi
Tigrotto su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi
Fabrizio Tamborini su “La verità viene a galla”, nelle acque del Varesotto cocaina e antibiotici
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.