Torna la “Festa della biodiversità” per scoprire la natura del Parco Pineta
Domenica 18 maggio grandi e piccoli saranno chiamati a raccolta presso il Centro Didattico Scientifico – EcoPlantario e potranno partecipare ad un pomeriggio ricco di attività, tutte pensate per conoscere ed esplorare la natura

Domenica 18 maggio torna la “Festa della biodiversità”, un evento pensato per famiglie, appassionati di natura e curiosi di tutte le età. Tante le proposte che si andranno ad aggiungere alle consuete esperienze domenicali come “le prove dell’esploratore” e la visita guidata al Sentiero Natura a cura delle GEV (Guardie Ecologiche Volontarie).
A partire dalle ore 14.00, grandi e piccoli saranno chiamati a raccolta presso il Centro Didattico Scientifico – EcoPlantario e potranno partecipare ad un pomeriggio ricco di attività, tutte pensate per conoscere ed esplorare la natura del Parco Pineta.
Farfalle, rane, serpenti e altri affascinanti abitanti del bosco saranno i protagonisti dei laboratori gratuiti, guidati da esperti naturalisti. Un’occasione unica per osservare, toccare con mano e comprendere l’importanza della biodiversità che ci circonda.
Durante l’evento anche l’EcoPlanetario proporrà un’esperienza pensata appositamente per l’evento: viaggi immersivi a tema ambientale. Quarantacinque minuti per emozionarsi e riflettere sui legami tra l’uomo e l’ambiente attraverso le immagini spettacolari del cielo e della nostra Terra. I viaggi in EcoPlanetario sono l’unica attività a pagamento ed è consigliato prenotare in anticipo il proprio posto.
Domenica 18 maggio, dalle 14.00 alle 18.00.
Centro Didattico Scientifico, via ai Ronchi – Tradate (VA)
Info e prenotazioni su: www.centrodidatticoscientifico.it
L’evento è promosso del Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate in collaborazione con la Cooperativa Sociale Astronatura e rientra nel programma del Bioblitz 2025, importante appuntamento annuale promosso da Regione Lombardia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.