Un Diploma day per i bambini e i ragazzi dei Centri Nai di Varese
Alunni di tutte le scuole di Varese parteciperanno alla festa per gli studenti sranieri Neo Arrivati in Italia istritti al corso di prima alfabetizzazione di italiano

Bambini e ragazzi in festa lunedì 12 maggio al Cinema Teatro Nuovo di Varese per il Diploma Day degli studenti che hanno frequentato i centri Nai e Nai Plus, le scuole di Varese dedicate alla prima alfabettizzazione di italiano dei minori appena arrivati in città da paesi stanieri. Nai sta infatti per Neo Arrivati in Italia.
La cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione al corso di prima alfabetizzazione della lingua italiana, sarà una vera e propria festa cui parteciperanno anche un paio di compagni di classe per ogni studente del Nai. Ciascuno di loro infatti, nel corso dell’anno, è stato inserito in uno dei diversi Istituti scolastici di Varese.
COME FUNZIONANO I CENTRI NAI
Il Comune di Varese ha avviato il primo centro Nai nel 2010. Era nella sede della media Vidoletti e vi lavoravano due docenti distaccati dall’Ufficio scolastico e due educatori comunali. Poi il passaggio alla primaria Galilei e infine nella sede della scuola Parini di Giubiano (IC Varese 4 Anna Frank) dove il centro Nai è ospitato ancora oggi. A frequentarlo ogni giorno, ciascun alunno per alcune settimane, sono bambini e ragazzi stranieri tra i 6 e i 14 anni, appena arrivati in Italia e che ancora non conoscono la lingua Italiana, tutti già iscritti alle scuole primarie e secondarie di primo grado della città.
Dal settembre del 2022 presso l’ISIS Newton ha aperto il Centro Nai Plus, dedicato invece agli studenti delle secondarie di secondo grado, dai 14 anni in su.
Si tratta di un servizio a supporto di tutte le scuole e che permette agli studenti di acquisire le basi della lingua italiana, scritta e parlata. Acquisite queste competenze vengono quindi inseriti gradualmente nella classe della scuola in cui sono iscritti, per fare amicizia con i coetanei e studiare agevolati da una migliore comprensione della lingua italiana.
IL DIPLOMA DAY DEI CENTRI NAI
L’appuntamento con il Diploma Day è per lunedì 12 maggio, dalle ore 10 alle 12, al Nuovo di viale dei Mille e sarà aperto dall’evento “L’ombelico del mondo” e dal concerto a cura delle sezioni musicali degli Istituti comprensivi Anna Frank e Dante.
Dopo il saluto delle autorità saranno i bambini della primaria del centro Nai ad esibirsi seguiti da una proiezione di video immagini e restimonianze dei ragazzi del Nai Plus, accompagnate dal coro scolastico dell’Isis Newton. Infine la consegna di diplomi e cappellini e concerto finale del coro Anna Frank e chiusura con l’Inno di Mameli intonato da tutti i cori scolastici presenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.