Dario Sgarbi FdI: “Il Comune impieghi gli oltre 2,6 milioni dei ristorni per fare gli interventi urgenti”
Il presidente della sezione di Luino invita l'amministrazione a eseguire opere necessarie: dagli sfalci all'asfaltatura delle strade, dal ripristino di Villa Hussy all'abbellimeno del lungolago

Il presidente della sezione di Luino di Fratelli d’Italia Dario Sgarbi interviene sui ristorni in arrivo all’amministrazione: «Apprendo con piacere che al Comune di Luino spettano ben 2.663.636 di euro di cui circa 1,900.000 euro dovranno affluire in spese in conto capitale (cioè per opere pubbliche , strade ecc) e il rimanente in conto spese ordinarie (spese per il funzionamento dell’Ente).
A questo punto mi auguro e auspico che l’attuale amministrazione provveda in modo sensato e oculato ad intervenire al più presto su tutte quelle opere fin qui tenute in sospeso o addirittura non considerate. E’ vero che spetta all’Amministrazione Comunale in carica fare delle scelte ma che allo stato attuale considero abbastanza latenti. Affermo ciò in considerazione che ad ogni richiesta/mozione presentata in consiglio dalle minoranze veniva risposto: “ci stiamo pensando, provvederemo, è allo studio”.
Ebbene credo, come tanti altri Luinesi, che sia ora che il Comune di Luino veda le strade asfaltate, veda il Lungo Lago rifiorire e non lasciato a deperire, gli sfalci fatti e non lasciati come dei grossi cespugli, veda al più presto Villa Hussy e il suo parco recuperato e valorizzato, veda il recupero del cinema /teatro Sociale e mi fermo qui perché sarebbero troppe le voci da elencare.
La mia non vuole essere una critica o una presa di posizione ma semplicemente un supporto e auspico che questa amministrazione prenda in considerazione anche le cose importanti di cui questo Comune è sempre stato fiero e orgoglioso»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.