La 1B della scuola media di Caronno Varesino vince il Giocalibro 2025 per la sua categoria
La sosddisfazione della vittoia e la scoperta del piacere della lettura per i ragazzi che hanno partecipato alla sfida propota dal Sistema bibliotecario Valli dei mulini

Sei libri da leggere in due mesi, dodici Comuni coinvolti, settantotto classi e 1274 alunni partecipanti: questa, la sfida del Giocalibro 2025 proposta dal Sistema Bibliotecario Valli dei Mulini, che ha
Impegnati nella competizione, che si è svolta nei mesi di marzo e aprile, anche gli alunni della scuola secondaria di primo grado “Carlo Macchi” di Caronno Varesino (IC De Amicis di Castronno).
Un percorso fatto di letture e scambi di testi, di pareri e discussioni. Una gara, che si è conclusa per tutti con un quiz finale, nel quale i ragazzi hanno potuto cimentarsi fra trame da ricostruire, personaggi da identificare e citazioni da riconoscere.
A salire sul gradino più alto del podio provinciale, in verità tutto caronnese, all’interno della categoria “Prima Media”, la classe 1B della scuola Macchi
“Molti di noi non avevano mai letto sei libri in due mesi – racconta Jasmine, portavoce della squadra vincitrice “I libri nel DNA” – È stata una bellissima esperienza e un vero gioco di squadra!”
Segnalata per l’ottimo risultato, nel corso della premiazione del 4 giugno 2025, anche la classe 2A della scuola Macchi (“Super 2A”), prima fra le classi seconde di Caronno e quarta nel circuito provinciale.
“Prima del Giocalibro pensavo che la lettura fosse qualcosa di necessariamente noioso e pesante – commentano alcuni ragazzi – ora è diventata una piacevole abitudine”.
“C’è davvero da augurarsi che iniziative come questa possano essere riproposte in futuro – afferma la preside del IC De Amicis di Casronno Anna Rita Bonaccorso – Il Giocalibro si è rivelato un valido alleato nella costruzione del piacere per la lettura”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il nuovo canile di Varese divide la politica: via Duno sì o no?
Felice su Recensioni false online, anche a Varese la battaglia dei ristoratori: «Ne basta una per distruggerti»
Takaya su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
GiovPio su L'incidente mortale a Gallarate e la sicurezza stradale. "In questa città non si fa nulla"
Damiano Franzetti su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi
Tigrotto su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.