L’ospedale: “È in corso il raffrescamento del Presidio del Verbano“
L'installazione dei condizionatori è stata preceduta dall'intervento dei tecnici aziendali per ottimizzare la capacità di carico delle cabine elettriche

“Da ieri, giovedì, nei tre Ospedali del Presidio del Verbano di ASST Sette Laghi, sono in fase di installazione ulteriori impianti mobili di condizionamento dell’aria, per raffrescare le aree destinate ad ospitare i pazienti“. Lo fa sapere con una nota l’azienda ospedaliera di Varese dopo la notizia dei ventilatori schierati all’ospedale di Cittiglio nella giornata di giovedì.
“La consegna e l’installazione dei dispositivi è stata preceduta da una mappatura dei fabbisogni, tenuto conto dagli spazi già dotati di raffrescamento e dando la priorità alle aree che ospitano i degenti. Così, ad esempio, all’Ospedale di Luino, è già condizionato con impianto fisso tutto il primo piano del Padiglione centrale, dove c’è la degenza di area medica, e il padiglione che ospita Pronto Soccorso, CAL e ambulatori. Sono invece già dotati di impianto di condizionamento mobile alcuni ambienti degli altri piani, che saranno integrati dai nuovi condizionatori in consegna oggi“.
“In questo modo, nel giro di qualche giorno, tutti gli ambienti sanitari che accolgono i pazienti dell’Ospedale di Luino saranno raffrescati.
Analogo processo è in corso negli Ospedali di Cittiglio, dove ieri sono stati consegnati ulteriori condizionatori mobili, e Angera, che invece li ha ricevuti questa mattina.
Queste consegne saranno seguite da ulteriori forniture, che, in breve tempo, completeranno il raffrescamento delle aree destinate a degenze e visite per tutto il Presidio del Verbano“, contionuano dalla SetteLaghi.
L’installazione dei dispositivi di raffrescamento è stata preceduta dall’intervento dei tecnici aziendali per ottimizzare la capacità di carico delle cabine elettriche che servono i tre Ospedali, condizione indispensabile per procedere all’attivazione di ulteriori condizionatori mobili.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.