Mostre, eventi e presentazioni ai musei di Varese nel mese di luglio
I Musei Civici, Villa Mirabello e Castello di Masnago, domenica 6 luglio, come ogni prima domenica del mese, saranno aperti con ingresso gratuito

weekend
Per info sugli orari: www.museivarese.it.
MOSTRE
Fino al 12 ottobre 2025
Incontri di mondi lontani. Dai viaggi d’esplorazione di fine ‘800 alle ricerche di Angelo e Alfredo Castiglioni
Realizzata dal Comune di Varese in collaborazione con l’Associazione Conoscere Varese e il C.e.R.D.O (Centro Ricerche sul Deserto Orientale) curata da Marco Castiglioni, direttore del Museo Castiglioni, dall’architetto Sara Conte, docente di Design al Politecnico di Milano, e dalla professoressa Serena Massa, archeologa, docente all’Università Cattolica di Milano e direttrice degli scavi di Adulis in Eritrea. Info: 0332.255485. Ingresso a pagamento. Orari: www.museivarese.it. Per visite guidate: 333.6810487| museivarese@cooperativasullarte.it.
Fino al 19 ottobre 2025
Archetipi. Case di terra, di legno e d’acqua, mostra promossa da Italia Nostra – Sezione di Varese, che mette a confronto modelli di insediamenti palafitticoli preistorici con quelli di abitazioni tradizionali attuali. Info: https://italianostravarese.org/. Ingresso a pagamento. Orari: www.museivarese.it.
CASTELLO DI MASNAGO
EVENTI
Giovedì 3 luglio ore 16.30: si terrà Merenda in giallo a cura di Progetto Zattera.
L’evento presenterà un’animazione alla lettura che prende spunto dalle fiabe di Italo Calvino. Di e con Martin Stigol e Giovanna Marini.
Ingresso libero. Info: promozionezattera@libero.it | 338.7547484.
Venerdì 11 luglio ore 21.00: nel cortile del Castello, nell’ambito della rassegna Storie di Cortile, il Comune di Varese presenta il concerto I Sulutumana – Viaggio nella canzone d’autore.
Ingresso libero. Info: cultura@comune.varese.it; www.storiedicortile.it. Per l’occasione il castello rimarrà aperto oltre in normale orario di apertura e sarà visitabile a pagamento fino alle 21.00.
Il capolavoro Tamar di Giuda, di Francesco Hayez, dipinto iconico della collezione d’arte moderna e contemporanea dei Musei Civici di Varese, può essere sempre ammirato al Castello di Masnago con un allestimento dedicato nella nuova collocazione della sala affrescata della Crocifissione.
SALA VERATTI
MOSTRE
Fino al 31 agosto 2025
L’Associazione Artisti Indipendenti espone “Armonie Cromatiche d’Autore”, la mostra collettiva di trenta artisti tra pittori, scultori e fotografi, per ricordare i 70 anni dalla fondazione. Orari di apertura: sabato, domenica e festivi 10.00-12.00 / 15.00 18.00. Ingresso gratuito. Info: artistiindipvarese@gmail.com.
EVENTI
Venerdì 25 luglio ore 18.00: l’associazione Cameristica di Varese presenta il concerto Musica da salotto nell’ambito della rassegna La Musica degli Angeli Nuovi Orizzonti Sonori .
Con Giorgia Pesaresi, mezzosoprano; Alessia Mortaloni, fortepiano; musiche di Tosti, Rossini, Verdi, Mascagni. Ingresso libero. Info: www.cameristicadivarese.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.