Quattro anni per prepararsi, una sola occasione per eccellere
È il titolo del convegno che viene proposto dalla Federazione Italiana Psicologi dello Sport. Con lo sguardo alle Olimpiadi

Il team di esperti psicologi della Federazione Italiana Psicologi dello Sport (FIPsiS) Lombardia, con oltre venti anni di esperienza, organizza, in collaborazione con Regione Lombardia, Italia dei Giochi, Coni e OPL, un evento imperdibile dedicato all’importanza della preparazione mentale e della psicologia dello sport nella preparazione olimpica e paralimpica.: l’appuntamento è per sabato 7 giugno 2025 a Milano, alla Sala Testori in oiazza Citta di Lombardia 1 A.
L’iniziativa vuole sottolineare come la psicologia dello sport possa fare la differenza nella gestione della pressione, nel miglioramento delle performance individuali e di squadra, nel recupero dopo un infortunio, nonché nel raggiungimento degli obiettivi. L’evento offrirà un’opportunità unica per confrontarsi con esperti del settore, esplorare le applicazioni pratiche della psicologia dello sport e scoprire nuovi strumenti per supportare atleti, allenatori, tecnici e dirigenti nel loro percorso verso l’eccellenza sportiva.
Il programma prevede sessioni interattive e discussioni coinvolgenti, con relatori di spicco nel campo della psicologia dello sport, che condivideranno esperienze e metodologie utilizzate a livello nazionale e internazionale.
L’ingresso è gratuito e rivolto a una vasta gamma di professionisti: dirigenti sportivi, staff tecnico, atleti, società e federazioni di tutte le discipline sportive.
Il convegno si svolge nell’orario 9.30-17.00.
Per iscrizioni: https://forms.gle/pR54wBAQiHooTTs77
Per info: crlombardia@fipsis.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.