Quattro medici ortopedici in arrivo a Luino
Si tratta di 4 specialisti con incarichi libero-professionali che integreranno l'equipe guidata da Massimo Masola

Buone notizie per l’Ortopedia di Luino, affidata al dottor Massimo Masola. ASST Sette Laghi ha infatti incaricato quattro nuovi Ortopedici libero professionisti, che si affiancheranno al primario, ai due specialisti già in servizio a Luino come liberi professionisti e ai tre specializzandi dell’Istituto Gaetano Pini che proseguono il loro percorso di formazione supportando l’attività della struttura luinese.
Nel dettaglio, dei quattro ortopedici in arrivo, due, il dottor Marco Calamita e il dottor Gary Gambassi, provengono da Milano. Il dottor Calamita, in particolare, è specializzato anche in Microchirurgia della mano. C’è poi il dottor Pietro Bica che arriva da Palermo, e il dottor Alessandro Paladini Molgora, già ortopedico in servizio ad Angera, in quiescenza, ora disponibile per 18 ore settimanali nella sede di Luino.
I nuovi specialisti si divideranno tra interventi chirurgici, guardie e attività ambulatoriale, consentendo il potenziamento dell’attività ortopedica nell’Alto Verbano. In particolare, sul fronte chirurgico, l’evoluzione attesa nel breve periodo è quella di portare le attuali due sedute operatorie settimanali, di cui una di BIC (Bassa Intensità Chirurgica), a due sedute di Day Surgery, e, in prospettiva, ad un programma di week surgery, ripristinando gli interventi in regime di degenza ordinaria. I nuovi professionisti entreranno in servizio a Luino a cavallo tra giugno e luglio e, gradualmente, si potranno affinare i programmi di attività.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.