Aggiudicati i lavori per l’area ex Siome di Malnate
Il cantiere dovrebbe partire entro l'autunno 2025. Per i progetti riguardanti i "Siti Orfani" in provincia di Varese sono stati destinati 5.876.526 euro

Sono stati aggiudicati i lavori per la bonifica dell’area ex Siome di Malnate, un intervento che rientra nell’ambito del piano di recupero e riqualificazione dei siti orfani a livello regionale. Questo progetto fa parte di un piano finanziato con il PNRR e risorse regionali, per un investimento complessivo di 65 milioni di euro (13,5 milioni da fondi regionali e 51,5 milioni finanziati dal PNRR), destinato a 16 siti in tutta Lombardia. Per i lavori in provincia di Varese sono stati destinati 5.876.526 euro.
L’area ex Siome di Malnate, il sito industriale dismesso da tempo alla frazione Folla, è tra i principali destinatari dei fondi per la bonifica. L’intervento riguarderà la messa in sicurezza e il risanamento ambientale di un’area che si trova in una zona strategica, con l’obiettivo di restituire al territorio uno spazio utilizzabile, tutelando al contempo la salute pubblica e l’ambiente circostante.
L’approvazione dei lavori segna un’importante svolta, che permette di passare alla fase operativa, con l’avvio dei lavori previsti per l’autunno del 2025. L’Assessore regionale all’Ambiente, Giorgio Maione, ha espresso grande soddisfazione per l’avanzamento dell’intervento: «Stiamo liberando il nostro territorio da siti contaminati e portando avanti un progetto fondamentale per la sicurezza e la qualità dell’ambiente, utilizzando al meglio le risorse del PNRR».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Si, ma il cosa ci faranno si sa??