Da Regione Lombardia oltre un milione e 300mila euro per la difesa del suolo nel Varesotto
Quattro interventi strategici finanziati nel nuovo piano regionale per la sicurezza idrogeologica. I fondi andranno ai comuni di Maccagno con Pino e Veddasca, Barasso, Gavirate e Cassano Valcuvia
La Regione Lombardia ha approvato il nuovo Programma 2025-2027 per la difesa del suolo e la mitigazione del rischio idrogeologico, stanziando oltre 24 milioni di euro per 50 interventi su tutto il territorio lombardo. Alla provincia di Varese sono destinati 1,32 milioni di euro, con quattro opere ritenute urgenti e prioritarie.
Nel dettaglio, 700.000 euro andranno a Maccagno con Pino e Veddasca per la mitigazione del rischio frana nell’abitato della frazione di Armio, una delle aree più vulnerabili del territorio montano. A Barasso sono destinati 150.000 euro per intervenire sul torrente Boschetti, soggetto a dissesti idrogeologici. A Gavirate sono stati stanziati 200.000 euro per interventi di manutenzione straordinaria e regimazione del reticolo idrico minore, opera cofinanziata anche dal Comune con 190.000 euro. Infine, Cassano Valcuvia riceverà 70.000 euro per la messa in sicurezza di via Campi Lunghi, area interessata da movimenti franosi.
Il piano regionale prevede interventi di sistemazione di versanti, messa in sicurezza di corsi d’acqua e manutenzione straordinaria delle infrastrutture a rischio, in stretta collaborazione con i Comuni e gli enti locali. Un investimento importante per la prevenzione dei danni da maltempo e la tutela delle comunità del territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.