Lago Maggiore più sicuro: a Ispra arriva il presidio dei Vigili del Fuoco
Il servizio, attivo dal 26 luglio e fino a metà agosto, coinvolge una squadra di quattro unità specializzate per interventi rapidi in caso di emergenza

L’Autorità di Bacino ha avviato anche quest’anno il presidio acquatico stagionale per garantire maggiore sicurezza sulle acque del Lago Maggiore. Il servizio, frutto di un accordo con la Prefettura e i vigili del fuoco di Varese, è stato attivato nel weekend del 26 e 27 luglio a Ispra e proseguirà fino a metà agosto, coprendo i giorni di maggiore affluenza turistica.
Quali giorni sarà attivo il presidio sul Lago Maggiore
Il presidio sarà operativo dalle 11:00 alle 20:00 nei giorni 2, 3, 9, 10, 15 e 16 agosto, con l’obiettivo di garantire un’ulteriore protezione durante i periodi di maggiore affluenza di turisti. Il servizio prevede l’impiego di una squadra specializzata composta da quattro unità dei Vigili del Fuoco, tra cui soccorritori acquatici e conduttori di moto d’acqua e natanti.
Equipaggiamento e mezzi per il pronto intervento
Per garantire una risposta rapida in caso di emergenza, il presidio si avvale di un battello pneumatico e di una moto d’acqua. La base operativa del presidio è situata presso il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Ispra.
Un servizio fondamentale per i turisti e i residenti
Proprio sulle rive del Lago Maggiore a Ispra domenica 15 giugno si era verificata una tragedia in cui perse la vita Amine Taoufik, giovane nato nel 2004, colpito da un malore mentre faceva il bagno nei pressi del pontile.
Con l’intensificarsi dei flussi turistici durante l’estate, l’Autorità di Bacino ha quindi voluto rinforzare il sistema di sicurezza, sottolineando l’importanza di una presenza costante dei Vigili del Fuoco sul lago.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.