
Varese
Musei civici di Varese: aperture gratuite domenica 3 agosto e mostre in corso
Apertura gratuita la prima domenica del mese e nel giorno di Ferragosto per i musei civici Villa Mirabello e Castello di Masnago

I musei di Villa Mirabello e Castello di Masnago saranno aperti con ingresso gratuito domenica 3 agosto, come avviene ogni prima domenica del mese. Entrambi i siti resteranno accessibili anche nella giornata festiva di Ferragosto, venerdì 15 agosto.
Per tutte le informazioni sugli orari e sull’accesso: www.museivarese.it.
Villa Mirabello: mostre su viaggi, esplorazioni e archetipi abitativi
Fino al 12 ottobre 2025 prosegue la mostra Incontri di mondi lontani. Dai viaggi d’esplorazione di fine ‘800 alle ricerche di Angelo e Alfredo Castiglioni. L’esposizione, curata da Marco Castiglioni, Sara Conte e Serena Massa, racconta l’avventura di due grandi esploratori italiani e si inserisce in un percorso che unisce archeologia, design e storia.
La mostra è realizzata dal Comune di Varese in collaborazione con l’Associazione Conoscere Varese e il C.e.R.D.O(Centro Ricerche sul Deserto Orientale).
Sempre a Villa Mirabello, fino al 19 ottobre 2025, è visitabile la mostra Archetipi. Case di terra, di legno e d’acqua, promossa da Italia Nostra – Sezione di Varese, che mette a confronto le palafitte preistoriche con abitazioni tradizionali ancora oggi presenti in varie parti del mondo.
Ingresso a pagamento per entrambe le esposizioni. Informazioni e prenotazioni visite guidate: 333.6810487 – museivarese@cooperativasullarte.it.
Castello di Masnago: Hayez protagonista
Al Castello di Masnago è sempre esposto Tamar di Giuda, il capolavoro di Francesco Hayez appartenente alla collezione civica di arte moderna e contemporanea. L’opera è allestita nella sala affrescata della Crocifissione, recentemente riallestita per valorizzarne la fruizione.
Sala Veratti: collettiva per i 70 anni degli Artisti Indipendenti
Prosegue fino al 31 agosto 2025 la mostra Armonie Cromatiche d’Autore, collettiva organizzata dall’Associazione Artisti Indipendenti per celebrare i 70 anni dalla fondazione. Esposte opere di trenta autori tra pittura, scultura e fotografia.
La mostra è visitabile il sabato, la domenica e nei giorni festivi dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18. Ingresso gratuito. Info: artistiindipvarese@gmail.com.