Panathlon Varese: il programma 2025 parte con il Bicipanathlon a Orino
Tra gli appuntamenti in programma, la visita di un personaggio di primo piano dello sport internazionale, e la premiazione dei giovani che eccellono nel coniugare sport e studio

Conclusa la prima parte dell’annata panathletica con la Festa dell’Amicizia a Gavirate, il Panathlon International Club Varese si prepara ad altri sei mesi ricchi di iniziative. Durante la serata, il presidente Felice Paronelli ha presentato le iniziative che scandiranno il futuro del club, tra eventi sportivi, incontri e progetti pensati per i giovani.
A Orino la ventesima edizione del Bicipanathlon
Tra gli appuntamenti più attesi, spicca la ventesima edizione del Bicipanathlon, che si terrà domenica 24 agosto a Orino, grazie alla collaborazione della Società Ciclistica Orinese. L’evento, che quest’anno avrà in palio i Memorial Enrico Morisi e Sandro Gianoli, vedrà i bambini dai 5 ai 12 anni sfidarsi in gare di ciclismo, un’occasione per avvicinare i più giovani allo sport.
Ospiti d’eccezione e solidarietà
Il Panathlon Varese ha in programma anche alcuni eventi di respiro internazionale. A settembre, infatti, è prevista la visita di una personalità di spicco nel mondo dello sport. A ottobre, si terrà una serata dedicata al progetto Erice (Effecet and efficacy of rowing in breast cancer survivors), un’iniziativa che ha l’obiettivo di promuovere la salute e il benessere delle sopravvissute al cancro al seno attraverso il canottaggio.
Spazio ai giovani
Non mancheranno anche eventi legati alla promozione dei giovani atleti locali: a novembre, infatti, tornerà l’iniziativa “Anni Verdi”, un evento che premia i meriti di chi ha saputo coniugare con successo sport e impegno scolastico. A chiudere l’anno sarà la tradizionale Festa degli Auguri, un’occasione conviviale per consolidare i legami all’interno del club, in vista dell’Assemblea Ordinaria che, nel gennaio del 2026, eleggerà il nuovo presidente e il consiglio direttivo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.