Per le mazzette a Induno Olona un nuovo “maxi processo”
Riunificati cinque filoni di indagine, per oltre venti imputati. Comune parte civile. A novembre l’udienza per fatti di sei anni fa

Riparte, sì, ma con uno slittamento il processo che vede decine di imputati accusati a vario titolo per il giro di mazzette nel Comune di Induno Olona (l’ente è parte civile nel procedimento), che nel 2019 portò a tre misure di custodia cautelare, e a decine di indagati.
Dopo il procedimento iniziale, si è resa necessaria la riformulazione dei capi di imputazione per le posizioni ancora aperte, e nella mattinata di giovedì, di fronte al giudice per l’udienza preliminare Niccolò Bernardi, sono state riformulate le accuse. Una decisione che ha prodotto la richiesta da parte dei difensori di diluire ulteriormente i termini per la difesa in modo da poter analizzare gli incartamenti rispetto alle nuove contestazioni.
Una linea difensiva che era emersa nelle fasi procedurali precedenti, rivendicata da numerosi legali che denunciavano l’eccessiva indefinitezza del capo di imputazione, chiedendo appunto al pubblico ministero di formularlo in maniera nuova, e più precisa. Di fatto gli imputati restano tanti, più di venti, e per reati anche importanti come turbativa d’asta, corruzione e truffa e l’unificazione processuale riguarda nel complesso cinque filoni di indagine che confluiscono in un unico procedimento. Un processo – ma siamo ancora all’udienza preliminare e dunque non sono esclusi né proscioglienti né riti alternativi – piuttosto complicato, corposo, dove le parti hanno presentato memorie difensive che andranno studiate ed esaminate.
La prossima udienza di quello che potrebbe diventare una sorta di “maxi processo” per l’entità degli imputati è prevista per il 6 di novembre. Le indagini, come si ricorderà, erano state coordinate dalla procura della Repubblica di Varese ed eseguite dalla Guardia di Finanza, e avevano a che fare con un sospetto, giro di forniture gonfiate per alcuni servizi comunali a beneficio di imprese compiacenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.