Quando la cittadinanza italiana fa commuovere: a Sesto Calende una cerimonia speciale
A celebrarla è stata Floriana Tollini, consigliera comunale e capogruppo di maggioranza, in una veste non solo istituzionale ma anche personale
È stata una cerimonia commossa e fuori dal consueto quella che si è tenuta oggi a Sesto Calende per la concessione della cittadinanza italiana ad una giovane donna di origine albanese che da oggi è ufficialmente cittadina italiana.
A celebrarla è stata Floriana Tollini, consigliera comunale e capogruppo di maggioranza, in una veste non solo istituzionale ma anche personale. La consigliera, infatti, conosce Miranda da molti anni, da quando – ancora bambina – arrivò in città e fu accolta in classe a metà del percorso delle scuole elementari.
“Sei stata da subito una di noi – ha ricordato la consigliera Tollini nel suo toccante discorso –. Quella bambina che in un mese sapeva l’italiano meglio di noi, che si è impegnata duramente per mettersi a pari. Tutti voi, che siete arrivati da lontano, mi avete insegnato qualcosa.”
Tollini ha voluto condividere non solo parole di affetto, ma anche uno sguardo più ampio sul valore umano e simbolico dell’integrazione. Nel suo intervento ha sottolineato quanto Miranda e la sua storia rappresentino una ricchezza per il nostro Paese: un racconto di impegno, appartenenza e crescita reciproca.
“Tu mi hai insegnato – ha continuato la consigliera – che in Albania tutti guardano la televisione italiana, anche di nascosto, un tempo. Che le spiagge albanesi sono meravigliose, tanto che oggi molti italiani scelgono di trascorrervi le vacanze. E che Gramsh, la tua città natale, è anche il luogo d’origine della famiglia di Antonio Gramsci, il cui nome porta la via accanto alla scuola.”
Con la consegna ufficiale dell’atto, Miranda Kishta è diventata a tutti gli effetti cittadina italiana. Un momento celebrativo che, al di là del valore giuridico, ha saputo restituire profondità al senso di appartenenza e alla gratitudine reciproca tra una giovane donna e il Paese che l’ha vista crescere.
“Da oggi, ufficialmente, per sempre, cittadina italiana” – ha concluso la consigliera, visibilmente emozionata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.