“Quando ti ammali di camminite vorresti sempre ripartire e così ho creato il cammino dell’Unione”
Giuseppe Leonelli, Il fondatore del Cammino che si sviluppa tra i colli modenesi, ne ha parlato nell'agorà insieme al direttore di Varesenews Marco Giovannelli
«Credo che quando si iniziano a fare alcuni cammini come quello di Santiago succede che ci si ammala un po’ di “camminite”, un desiderio di voler rimettere lo zaino in spalla e tornare a camminare un passo dopo l’altro. Questo è quello che è successo a me» – ha aperto così l’incontro Giuseppe Leonelli, fondatore del Cammino dell’Unione.
Nella nuova sede di VareseNews proseguono gli eventi serali dedicati ai vari temi, tra cui i cammini, protagonisti della serata di giovedì 24 luglio.
Dopo i saluti iniziali, si è entrati subito nel vivo della serata: «Ci siamo imbattuti più volte nel cammino dell’Unione, spesso i nostri lettori ci hanno scritto e io con i miei tre amici storici abbiamo deciso di percorrerlo proprio quest’anno», ha esordito Marco Giovannelli, direttore di VareseNews.
Durante l’incontro è stato presentato il libro “Guida sentimentale, il cammino dell’Unione” che racconta l’anello di 109 km che iniziano e finiscono a Vignola, tra paesi che conservano centri storici intatti, castelli, ciliegie, vigneti di Lambrusco. Cinque giorni tra Levizzano, Pieve di Trebbio, Guiglia, Zocca e monti e colline verdi che si alternano a zone rurali.

«Prima di Santiago non avevo fatto alcun cammino, se non alcuni brevi – continua a raccontare Leonelli- ma una volta terminato il primo tratto sono tornato a casa pensando a quando potevo essere di nuovo in cammino».
Ed è così che è nata l’idea di tracciare e percorrere il cammino dell’Unione, nome scelto per rappresentare questi piccoli centri che caratterizzano il territorio: otto comuni che si sono uniti per vendere determinati servizi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.