Tempo di “addii” in casa Pro Patria: Piran, Mallamo, Bashi e Pitou salutano Busto Arsizio
Quattro dei migliori prospetti lasciano Busto Arsizio. Piran e Mallamo due restano "in zona" mentre l’albanese vola in B al Catanzaro. E il “petit diable” cerca casa: Alcione possibile destinazione

In attesa del verdetto che stabilirà ufficialmente il pronto ritorno della Pro Patria in Serie C, le prime giornate di luglio hanno portato i saluti di quattro giovani giocatori che negli ultimi anni hanno rappresentato la meglio gioventù con la casacca dei tigrotti.
Com’era pronosticabile, data la risoluzione dei contratti conseguente alla retrocessione nei dilettanti e quanto par fatto di buono in una stagione molto complicata, Piran, Mallamo, Bashi e Pitou hanno salutato la squadra di Busto Arsizio, ringraziato i tifosi biancoblu sui social e fatto le valigie verso altri rettangoli di gioco.
Se Piran (Pro Vercelli) e Mallamo (Lecco) si sposteranno di relativamente pochi chilometri da Via Cà Bianca, diventando con buona probabilità degli ex da tenere d’occhio nei derby e nelle classiche della prossima stagione (in caso di ripescaggio), Bashi volerà invece in alto, in Serie B, con le aquile del Catanzaro, lui che la scorsa stagione, da esordiente nel professionismo, si è tolto la soddisfazione di vestire anche la maglia della nazionale under 21, quella delle aquile nere dell’Albania.
L’ultimo ad annunciare la dipartita da Busto Arsizio, per il momento, è stato Pitou, il petit diable: il giocatore che negli ultimi tre anni più di tutti ha saputo incantare con la sua classe e l’elevato tasso tecnico. Ancora non è ufficiale la prossima destinazione del trequartista francese, anche se sembra che anche lui si sposterà non lontano da Busto Arsizio. Le prime indiscrezioni parlano di un biennale con l’Alcione, terza squadra di Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.