Un morto in pista a Orio al Serio, voli deviati su Milano Malpensa
L'episodio su una via di rullaggio, un uomo è stato risucchiato dal motore di un jet. Si è trattato di un atto volontario. Stop a decolli e atterraggi dalle 10.20 alle 12

Le operazioni di volo sull’aeroporto di Orio al Serio (Milano Bergamo) sono sospese dalle 10.20 di martedì mattina, 8 luglio, a causa di un incidente mortale avvenuto su una via di rullaggio dello scalo: una persona è stata risucchiata nel motore di un aereo.
Si tratta di un atto volontario.
I voli sono deviati su altri scali: alle 11.50 risultavano già un volo deviato su Bologna, due su Verona e sei su Milano Malpensa.
Risultano otto voli in partenza cancellati.
Il traffico è ripartito alle 12.00.
Sacbo, gestore dello scalo bergamasco, si limita a parlare di «un inconveniente verificatosi sulla via di rullaggio, le cui cause sono in corso di accertamento da parte delle forze dell’ordine».
L’incidente ha coinvolto un velivolo della Volotea, che doveva decollare verso l’aeroporto delle Asturie. Sul posto mezzi di soccorso e vigili del fuoco: secondo le prime informazioni ha coinvolto una persona a terra.
Il quotidiano Bergamonews ha pubblicato un’immagine del piazzale (in apertura di questo articolo) con i mezzi intorno all’aereo Volotea.
Sempre Bergamonews riporta che “secondo fonti aeroportuali l’uomo al volante sarebbe entrato in contromano alla rotonda. Avrebbe aperto la portiera dell’auto, dopo essere sceso avrebbe iniziato a correre. Dei poliziotti hanno capito che qualcosa non andava e uno di loro lo avrebbe inseguito. Quando ha varcato l’area arrivi, l’uomo avrebbe spinto una porta di sicurezza che andava direttamente in pista”.
______________
Molte persone trovano difficile e imbarazzante parlare di suicidio: può essere forte il senso di vergogna che può accompagnare questi pensieri. Ancora più forti possono essere queste emozioni se si pensa di confidarsi con parenti e amici. Potrebbe risultare più facile parlarne con chi non è coinvolto direttamente.
Se sentite di aver bisogno, potete chiamare il Numero Verde 800 334343, attivo h24: è il servizio Inoltre attivato da Regione Veneto (alla risposta c’è un breve messaggio registrato, subito dopo risponde l’operatore). Un altro servizio è quello di Telefono Amico, attivo dalle 10 alle 24, tutti i giorni dell’anno: il numero è 02 23272327
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.