Visita speciale alla Basilica di Sant’Abbondio e alla chiesetta dei Santi Cosma e Damiano

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la Società Archeologica Comense, propone un percorso attraverso il romanico europeo e i tesori del Rinascimento comasco

Generico 21 Jul 2025

Un doppio gioiello del romanico comasco apre le porte ai visitatori sabato 26 luglio, con una visita guidata alla Basilica di Sant’Abbondio e alla Chiesetta dei Santi Cosma e Damiano, eccezionalmente accessibile per l’occasione. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con la Società Archeologica Comense, rappresenta un’opportunità unica per scoprire due tra i luoghi più suggestivi e ricchi di storia della città.

Un itinerario tra arte e spiritualità

Il percorso guidato partirà alle ore 10.00 dalla Basilica di Sant’Abbondio, uno dei capolavori del romanico europeo. Le sue origini risalgono al V secolo d.C., quando venne edificata come una delle prime chiese cristiane della zona. Elevata a Cattedrale nel IX secolo, fu poi ricostruita nell’XI, epoca in cui divenne sede di una comunità benedettina legata a Cluny. Di particolare rilievo l’abside, affrescata in stile gotico nel 1341, che rappresenta uno dei punti più affascinanti della visita.

Una chiesetta nascosta e preziosa

La visita proseguirà poi nella vicina Chiesetta dei Santi Cosma e Damiano, un piccolo edificio romanico generalmente non accessibile al pubblico, che per l’occasione sarà straordinariamente aperto. Costruita nei pressi di un’antica struttura paleocristiana, conserva al suo interno affreschi di grande valore storico e artistico: un affresco trecentesco e un ciclo pittorico del primo Cinquecento attribuito al cosiddetto Maestro di San Cosma, che proprio da questo luogo prende il nome.

Informazioni utili

  • Data: sabato 26 luglio 2025, ore 10.00 (replica prevista per domenica 24 agosto)

  • Ritrovo: davanti alla Chiesa di Sant’Abbondio, in via Regina Teodolinda 35, Como

  • Costo: 15 euro per gli adulti, 5 euro per bambini dai 6 ai 14 anni, gratuito per i minori di 5 anni

  • Prenotazioni e dettagli: slowlakecomo.com

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.