Concerto benefico a Varese per la Palestina: il 30 agosto l’evento “VA LivePal – Musica per non morire”
Un evento che unisce musica, testimonianze e arte per sensibilizzare sulla crisi a Gaza e raccogliere fondi destinati a due associazioni attive sul fronte umanitario

Un concerto per raccogliere fondi destinati a sostenere la popolazione palestinese. È l’iniziativa organizzata dal Comitato Varesino per la Palestina che si terrà sabato 30 agosto all’Arena dei Giardini Estensi di Varese, dalle 17 alle 23. L’evento, dal titolo “VA LivePal – Musica per non morire”, alternerà esibizioni musicali e momenti di riflessione, con l’obiettivo di mantenere alta l’attenzione sulla crisi umanitaria in corso.
Musica e solidarietà ai Giardini Estensi
Sul palco si esibiranno gruppi musicali locali, accompagnati da brevi interventi di relatori che porteranno testimonianze e approfondimenti sul tema. A metà serata sarà proiettato anche un documentario e, per tutta la durata dell’evento, sarà visitabile la mostra fotografica “The Heart of Gaza”.
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Varese e organizzata in collaborazione con diverse realtà del territorio e nazionali: dall’associazione Sharazade a Studio 90, dalla Rete Varese senza Frontiere al collettivo Musica Contro il Silenzio, passando per Operazione Colomba e altri gruppi impegnati nella cooperazione e nella pace.
Fondi destinati a PalMed e Gazzella Onlus
Il concerto ha finalità benefiche: l’intero ricavato sarà devoluto a PalMed, l’Associazione dei Medici Palestinesi in Italia, che invia medicinali e delegazioni sanitarie specializzate a Gaza, e a Gazzella Onlus, che si occupa di assistenza e riabilitazione dei bambini palestinesi feriti da armi da guerra.
Le donazioni possono essere inviate tramite l’Iban IT70U0501810800000020000375 intestato a Sharazade CSSF, indicando nella causale “Contributo a sostegno di VA LIVE PAL”. La gestione delle donazioni sarà curata dall’associazione Sharazade e, in caso di raccolta eccedente i costi dell’organizzazione, anche le somme rimanenti saranno interamente devolute alle due realtà benefiche.
Un evento senza pubblicità né sponsorizzazioni
Trattandosi di un appuntamento a carattere solidale, non sono previsti spazi pubblicitari o sponsorizzazioni commerciali. Gli organizzatori sottolineano che «ogni contributo, anche piccolo, è fondamentale per rendere possibile questa iniziativa» – spiegano dal Comitato Varesino per la Palestina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.