“Creai Il Vallone a 19 anni. Ora vedo nei miei figli il futuro dell’azienda”
Mattia Crivelli fondatore dell’Azienda Agricola Il Vallone di Cuveglio, è stato intervistato durante il primo Aperialbuio, dove ha proposto Formaggella del luinese DOP e salumi a km zero
Formaggella del Luinese DOP e salumi a km zero dall’azienda agricola Il Vallone a Materia. Mattia Crivelli, fondatore dell’azienda di Cuveglio, ha proposto i suoi prodotti durante la serata Aperialbuio, martedì 5 agosto. Crivelli, classe 1980, ha dato vita all’azienda nel 1999, appena diciannovenne.
«L’ho creata che ero giovanissimo – racconta – e oggi siamo una realtà strutturata tutta in famiglia, con mia moglie, mio fratello che si occupa della vendita, due dipendenti e i miei figli che si stanno formando per il futuro dell’azienda».
Il Vallone è un’azienda agricola che si distingue per la filiera completa: dall’allevamento alla trasformazione, fino alla vendita diretta. Con 300 capre e una ventina di bovini, la produzione si concentra principalmente sui formaggi e sui salumi. Tra i prodotti di punta spiccano la Formagella di capra, i formaggi a pasta morbida e i salumi come il cacciatorino di cavallo, proposti anche durante l’evento.
«Lavoriamo tutto l’anno grazie alla nostra clientela locale. Il nostro punto di forza è il rapporto diretto con il territorio: chi acquista da noi sa da dove viene ogni prodotto» spiega Crivelli.
Durante l’intervista a Materia, Crivelli ha parlato anche della prospettiva generazionale: il figlio maggiore, Marco, si sta specializzando nella trasformazione di prodotti a base di carne, mentre la figlia si è orientata più verso l’allevamento. «Spero possano portare avanti l’azienda con una loro visione. È giusto che si ritaglino uno spazio personale nell’azienda di famiglia. Ho fiducia in loro».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.