Da settembre navetta tra Malnate e Gaggiolo: ogni 30 minuti nelle fasce orarie dei frontalieri
Le partenze durante le fasce orarie: dalle 5.35 alle 8.35 verso Gaggiolo e dalle 16.15 alle 20.45 verso Malnate. Il servizio sperimentale partirà il primo settembre

Parte lunedì 1° settembre un nuovo servizio di trasporto pubblico sperimentale che collegherà la stazione ferroviaria di Malnate con quella di Gaggiolo, al confine con la Svizzera. Il progetto, promosso dai Comuni di Cantello e Malnate in collaborazione con l’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del bacino di Como, Lecco e Varese, mira a offrire un’alternativa comoda e sostenibile all’uso dell’auto per chi ogni giorno si sposta verso il Canton Ticino o Milano.
Un aiuto ai frontalieri
Il nuovo collegamento nasce con l’obiettivo di semplificare la vita ai lavoratori frontalieri che utilizzano i treni “Tilo” da Gaggiolo per entrare in Svizzera. Grazie alla nuova linea bus, sarà possibile raggiungere la stazione senza l’auto privata, evitando così traffico e parcheggi saturi. Il servizio è stato pensato in coordinamento con gli orari delle linee ferroviarie S40 e S50, per garantire coincidenze efficaci nelle fasce orarie più frequentate.
Un beneficio anche per i pendolari verso Milano
Oltre ai frontalieri, potranno beneficiarne anche i residenti di Cantello che ogni giorno si spostano verso Milano partendo dalla stazione di Malnate. In questo modo si ridurranno gli spostamenti in auto tra i due centri del Varesotto, migliorando la viabilità locale.
Orari, percorso e tariffe
Il servizio sarà attivo dal lunedì al venerdì:
- dalle 5:35 alle 8:35 con partenze da Malnate verso Gaggiolo
- dalle 16:15 alle 20:45 con partenze da Gaggiolo verso Malnate
Le corse avranno una frequenza di 30 minuti.
Il percorso attraversa Malnate passando per il centro città, Gurone e via Kennedy, prosegue poi attraverso Cantello e Ligurno, fino alla stazione di Gaggiolo.
Il servizio sarà gestito da Autolinee Varesine, che già opera nel trasporto pubblico in provincia di Varese.
Le tariffe
Per tratte interne ai Comuni di Cantello o Malnate:
- Corsa singola: €1,60
- Abbonamento settimanale (5 giorni): €9,50
- Abbonamento mensile: €39,00
Per tratte tra Malnate e Cantello, Ligurno o Gaggiolo:
- Corsa singola: €2,10
- Abbonamento settimanale (5 giorni): €12,00
- Abbonamento mensile: €50,00
Sono previsti sconti per studenti e under 26. I biglietti possono essere acquistati online sul sito di Autolinee Varesine o presso la biglietteria di Piazzale Kennedy a Varese.
Una scelta sostenibile per il territorio
«Grazie al progetto voluto dai Comuni di Cantello e Malnate con la collaborazione dell’Agenzia, i cittadini frontalieri potranno evitare di utilizzare l’auto per andare al lavoro – spiega Marco Magrini, presidente della Provincia di Varese –. Disporranno infatti di un’offerta di trasporto pubblico completa e di qualità, da casa al lavoro, grazie alle facili coincidenze alla stazione di Gaggiolo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.