Agra e Cocquio Trevisago

Due concerti tra natura e arte con “Interpretando suoni e luoghi” ad Agra e Cocquio Trevisago

La rassegna musicale fa tappa nel fine settimana con due appuntamenti immersi nella bellezza del territorio varesino.

30 Agosto 2025 - 31 Agosto 2025

Nel fine settimana del 30 e 31 agosto 2025, la rassegna “Interpretando Suoni e Luoghi” invita il pubblico a due appuntamenti speciali tra musica, natura e arte, ad Agra e Cocquio Trevisago. Organizzato da Comunità Montana Valli del Verbano e Comunità Montana del Piambello, il festival prosegue il suo cammino nella valorizzazione dei luoghi simbolo del Varesotto attraverso la grande musica dal vivo.

Musica tra i panorami del Lago Maggiore

Sabato 30 agosto alle ore 16:00, il Belvedere Mandelli lungo il Giro del Sole ad Agra ospiterà il concerto del Maestro Maurizio Mastrini, pianista e compositore noto per il suo stile originale e introspettivo. Accompagnato da Sandro Lazzeri (chitarra), Tiziana Frattali (fisarmonica) e Giorgia Ginevoli (clarinetto), Mastrini presenterà brani tratti da “Ghost – International Tour”, il suo ultimo progetto musicale.

Il Belvedere, situato a 644 metri di altitudine, regala una vista spettacolare sulla parte meridionale del Lago Maggiore e sulle Alpi. Il luogo è raggiungibile con una passeggiata di circa 20 minuti dal parcheggio di viale Europa. In caso di maltempo, il concerto si terrà alla struttura Parco Daini, in piazzale G. Morandi.

Duo d’arpe tra arte e memoria al Museo Salvini

Domenica 31 agosto alle ore 17:30, il secondo concerto avrà luogo a Cocquio Trevisago, presso il Museo Innocente Salvini. Qui, tra le sale dell’antico mulino ad acqua e le opere dell’artista, risuoneranno le arpe di Davide Burani e Morgana Rudan in un raffinato programma con musiche di Franck, Petrini e Oberthur.

Il Museo Salvini è un luogo ricco di suggestione, dove la storia del lavoro contadino si intreccia con l’arte e l’archeologia industriale. Dopo il concerto sarà possibile visitare il mulino storico ancora funzionante.

Un invito a scoprire il territorio con la musica

Con la sua 18ª edizione, “Interpretando Suoni e Luoghi” continua a proporre eventi che uniscono l’esperienza musicale alla scoperta del patrimonio paesaggistico e culturale locale. Ogni tappa è pensata per valorizzare la bellezza dei luoghi, offrendo al pubblico un’occasione unica di incontro tra arte, storia e natura.

Informazioni utili Per maggiori dettagli e aggiornamenti: Email: suonieluoghi@gmail.com
WhatsApp: 335 7316031 – 347 5987971
Facebook: Interpretando Suoni e Luoghi

26 Agosto 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.