Frontalieri, l’amara profezia del consigliere Artoni di Luino: “L’avevamo previsto, nessuno ha ascoltato”
Cartelle salate e nuove tasse colpiscono i lavoratori frontalieri: già nel 2020 aveva presentato una mozione in consiglio comunale

«Nel 2020, il Consiglio comunale di Luino approvava all’unanimità una mozione a tutela dei frontalieri. Quell’atto, allora considerato “epocale”, denunciava i rischi del nuovo accordo fiscale con la Svizzera. Oggi, a distanza di cinque anni, l’allarme si è concretizzato: cartelle da 12mila a 18mila euro stanno colpendo i nuovi frontalieri italiani» È quanto denuncia Furio Artoni consigliere d’opposizione che cinque anni fa presentava mozione.
«Avevamo chiesto regole chiare, tutela per i lavoratori, trasferimento delle imposte ai Comuni di confine – spiega il consigliere –. Invece è arrivato un vero e proprio colpo all’economia del territorio».
Tra i temi sollevati da Artoni: la tassa sanitaria definita “tassazione occulta”, i rischi per il sistema bancario, l’impatto sociale sui lavoratori che ogni giorno affrontano sacrifici enormi tra spostamenti, orari impossibili e costi di vita.
«I frontalieri non sono privilegiati, ma una risorsa per Italia e Svizzera – conclude –. Serve rispetto, non penalizzazioni. Continuerò a difendere il territorio, anche da solo, se necessario».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.