Varese

“Io, bambino zero” al centro del gruppo di lettura di Varese, il libro della prima vittima del caso Veleno

Martedì 2 settembre il gruppo “Quelli del martedì” affronta una delle pagine più controverse della cronaca italiana insieme a Jonas Varese

02 Settembre 2025

Un nuovo appuntamento con il gruppo di lettura “Quelli del martedì” animerà la Libreria Ubik di Varese martedì 2 settembre alle ore 20. Al centro dell’incontro ci sarà il libro “Io, bambino zero” di Davide Tonelli Galliera (edito da Vallardi), una testimonianza potente e sconvolgente legata al caso giudiziario dei “diavoli della Bassa modenese”, reso celebre dal podcast “Veleno”.

Il gruppo di lettura, promosso in collaborazione con Jonas Varese, vedrà la conduzione di Valeria Maiano, psicoterapeuta dell’associazione, che guiderà i partecipanti in un dialogo aperto e consapevole sul contenuto del libro e sulle sue implicazioni emotive, psicologiche e sociali.

Il libro: una testimonianza che scuote

“Io, bambino zero” è il racconto autobiografico della prima presunta vittima del caso ricostruito nel podcast “Veleno” da Pablo Trincia, che firma anche la prefazione. Con uno stile diretto e toccante, Tonelli Galliera ripercorre l’incubo vissuto da bambino, quando la giustizia, anziché proteggerlo, lo ha inghiottito in un errore giudiziario devastante.

«Chi doveva salvare si è rivelato carnefice e chi sembrava colpevole è stato distrutto senza possibilità di riscatto», recita la presentazione dell’evento, evidenziando la forza drammatica di una narrazione che continua a interrogarci come società.

Un’occasione per approfondire e dialogare

L’incontro non sarà solo una presentazione, ma un vero momento di condivisione: un dialogo collettivo per comprendere come fatti del passato possano lasciare ferite profonde e ancora aperte. Il gruppo di lettura “Quelli del martedì” si propone proprio questo: creare uno spazio intimo e critico dove lettura e ascolto si intrecciano.

Come partecipare

Per partecipare è richiesta la prenotazione, contattando la libreria Ubik di Varese al numero 0332/1690245 o scrivendo a varese@ubiklibri.it. La partecipazione è prevista a fronte dell’acquisto del libro presso la libreria.

19 Agosto 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.