Addio a Paolo Valmori, protagonista della destra varesina
La città e il mondo politico lo ricordano come uomo di passione e coerenza. Pellicini: “È sempre stato un uomo generoso che ricorderò con grande affetto"

È venuto a mancare Paolo Valmori, volto storico della destra varesina, che per decenni ha rappresentato un punto di riferimento nei movimenti e nei partiti del centrodestra. La sua militanza iniziò nel Fronte della Gioventù, dove ricoprì il ruolo di segretario provinciale, per poi proseguire in Alleanza Nazionale, nel Fronte Nazionale e infine in Fratelli d’Italia. Una lunga esperienza che lo aveva reso una figura nota e rispettata, tanto nell’ambito cittadino quanto a livello provinciale.
Accanto all’impegno politico, Valmori aveva costruito una solida carriera professionale come imprenditore nel settore della bonifica dell’amianto, distinguendosi per serietà e competenza. La comunità lo ricorda anche per la sua attività amministrativa: era stato consigliere comunale a Casciago, sempre animato dalla volontà di servire la collettività con dedizione.
I funerali si svolgeranno martedì 16 settembre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale della Brunella a Varese. Alle 15.00 sarà recitato il Santo Rosario, momento di raccoglimento a cui parteciperanno familiari, amici, colleghi e tanti cittadini che ne hanno apprezzato l’impegno.
Il ricordo dell’onorevole Andrea Pellicini, deputato di Fratelli d’Italia, restituisce la misura del legame umano e politico che univa i due: «Sono rimasto davvero colpito dalla morte di Paolo Valmori, al quale ero legato da storica amicizia. Paolo, infatti, nel 2022, pochi giorni dopo la mia elezione a deputato, mi aveva chiesto di celebrare il suo matrimonio con Lalla ed ero rimasto onorato da questa sua richiesta».
E’ stato un uomo impegnato in politica. «Nel 1997 fu candidato alla Camera dei Deputati per Alleanza Nazionale nel Collegio di Tradate. Era stato uno dei primi ad attivarsi per aprire un Circolo di AN a Varese. Fu un’epoca molto bella e piena di passione.
Per il resto è sempre stato un uomo generoso che ricorderò con grande affetto.
Alla moglie e a tutti i suoi cari le mie più sentire condoglianze.»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.