Escursionista di Ternate trova una fotocamere persa vent’anni fa sulla cima della Laurasca: foto intatte si cerca il proprietario
Grazie all'integrità della scheda, i fotogrammi di quella giornata del settembre 2005 sono stati recuperati. L'ente parco invita il proprietario a mettersi in contatto

Il protagonista di questa vicenda è il signor Enrico di Ternate. Durante una sua recente escursione nei pressi della cima della Laurasca, Enrico ha fatto una scoperta inaspettata: una macchina fotografica abbandonata.
L’oggetto era rimasto esposto agli elementi per un tempo lunghissimo, da quel lontano 25 settembre 2005, e purtroppo l’apparecchio fotografico è andato completamente distrutto. Ma la vera magia è avvenuta al momento del controllo: la scheda di memoria è rimasta intatta.
Ricordi intatti, nonostante gli anni
Grazie all’integrità della scheda, i fotogrammi di quella giornata di quasi due decenni fa sono stati recuperati (nella foto di copertina se ne vedono due). Le immagini custodiscono un frammento di vita e una testimonianza di un’escursione in Valgrande, attimi che il legittimo proprietario pensava perduti per sempre.
Il gesto di Enrico, unito all’attenzione del Parco, ha permesso a questi ricordi di tornare alla luce, dimostrando che anche nell’area wilderness più grande d’Italia, l’impegno e la curiosità di un singolo possono portare a risultati straordinari.
L’appello del Parco: aiutiamo a trovare il proprietario
Ora l’obiettivo è restituire queste preziose immagini al legittimo proprietario o a qualcuno che possa riconoscerlo. Il Parco Nazionale della Val Grande ha lanciato un appello a tutti gli utenti: se pensate di sapere chi ha smarrito la macchina fotografica sulla Laurasca nel settembre 2005, o riconoscete persone, luoghi o dettagli nelle foto, siete invitati a contattare l’Ente Parco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.