Fermato a Luino con due panetti di cocaina da 600 grammi a bordo di un’auto “clonata”
Dopo lo stop in auto e il rinvenimento della droga la perquisizione dell'abitazione dell'uomo ha permesso di sequestrare circa 3mila euro in contanti, ritenuti provento dell'attività di spaccio

Nel corso di un controllo a Luino, la Guardia di Finanza di Varese ha arrestato un uomo e sequestrato circa 600 grammi di cocaina, oltre a una vettura e una carta di circolazione contraffatta.
I dettagli dell’operazione
Una pattuglia della Compagnia Gdf di Luino ha fermato un’autovettura che è risultata “clonata”. La carta di circolazione presentata dal conducente, un cittadino italiano, indicava una società di autonoleggio come proprietaria, ma il dato non corrispondeva alle informazioni presenti nelle banche dati delle forze dell’ordine, dove l’intestatario risultava essere un privato.
Di fronte alla reticenza del conducente, i militari hanno ispezionato il veicolo. L’ispezione ha portato alla scoperta di due panetti di cocaina, per un peso totale di circa 600 grammi, nascosti sotto il sedile del passeggero. Un test rapido ha confermato che si trattava di cocaina.
Successivamente, la perquisizione dell’abitazione dell’uomo ha permesso di sequestrare circa 3.000 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio.
L’arresto e le accuse
L’uomo è stato arrestato e portato in carcere. Le accuse a suo carico sono detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio (ai sensi dell’art. 73 del D.P.R. 309/90) e ulteriori contestazioni per falso e ricettazione a causa della documentazione contraffatta. L’auto, la droga, il denaro e la falsa carta di circolazione sono stati sequestrati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.