Gare di bocce per invecchiare in salute. Anche Giorgetti e Fontana testimonial di “Sport per tutti”
Presentato a Villa Puricelli a Bodio Lomnago il progetto dedicato all'invecchiamento attivo. Tra il pubblico anche Dino Meneghin e Memo Remigi

La longevità si gioca anche sul campo di bocce. Sono stati presentati questa mattina a Villa Puricelli a Bodio Lomnago i dettagli del progetto “Sport per tutti” centrato proprio sul gioco delle bocce come ricetta “per mantenere vivo corpo e mente”. Si tratta di un intervento rivolto agli anziani nell’ambito delle politiche di invecchiamento attivo e promosso da Regione Lombardia attraverso ATS Insubria e in collaborazione con alcune RSA del territorio. L’iniziativa, nello specifico, è nata da un protocollo di intesa tra la Regione e FIB, federazione italiana bocce.
Galleria fotografica
Diverse le autorità presenti questa mattina alla presentazione tra cui il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti, il prefetto di Varese, Salvatore Pasquariello, il Presidente della Commissione welfare di Regione Lombardia Emanuele Monti e il presidente della provincia di Varese, Marco Magrini. Tra il pubblico anche Memo Remigi e l’ex giocatore della Pallacanestro Varese, Dino Meneghin.
I dettagli del progetto sono stati presentati dai responsabili di Ats Insubria con il direttore Enrico Tallartita che ha sottolineato l’importanza della sperimentazione «che rientra nei programmi di invecchiamento attivo che la Regione Lombardia ha promosso. L’evento ha voluto valorizzare un percorso che, sin dalle sue prime fasi, si è posto l’obiettivo di migliorare il benessere psico-fisico degli anziani, mettendo al centro i loro bisogni attraverso un’attività tanto semplice quanto efficace: lo sport e in particolare il gioco delle bocce. Questa disciplina, profondamente radicata nella nostra tradizione locale, è stata riscoperta e reinterpretata come strumento di promozione del movimento, della socializzazione e dell’inclusione. In un contesto di questo tipo, la presenza di giovani in un momento di festa e condivisione conferma anche il valore del progetto come esperienza intergenerazionale e dimostra quanto sia possibile creare ponti tra mondi apparentemente lontani, generando nuove opportunità di dialogo, confronto e crescita reciproca». Tra gli interventi anche quello di Sara Gambarini direttore del Dipartimento PIPSS e per Villa Puricelli di Maurizio Di Muro, Presidente dell’RSA.
«La prevenzione è una delle armi che dobbiamo utilizzare sempre di più per agevolare la vita serena dei nostri cittadini» ha aggiunto il presidente della Regione Fontana. «Un progetto – ha sottolineato il ministro Giorgetti – che realizza per gli anziani ma anche per i più giovani la dimensione della partecipazione sociale, una componente oggi fondamentale».
A chiudere la mattinata la premiazione dei partecipanti al torneo e un momento di consegna dei riconoscimenti agli operatori che hanno seguito gli anziani durante tutti i 12 mesi di progetto. Infatti, grazie al supporto della FIB che è intervenuta con il proprio know-how, sono stati offerti ad alcuni dipendenti delle RSA dei percorsi formativi per fornire competenze e capacità di carattere tecnico-sportivo. Una volta conclusi, all’interno delle 20 strutture coinvolte tra Varese e Como si è dato il via alle attività laboratoriali: spiegazione delle regole, allenamenti ma anche la realizzazione di mini-torneo che hanno coinvolto gli ospiti, i loro familiari e alcune persone del territorio per promuovere la conoscenza tra diverse generazioni.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.