Indagini in corso sullo strano caso della rapina in gioielleria a Varese
È ancora in via di precisa quantificazione il bottino che ha preso il volo, insieme al malvivente, dalla gioielleria Fiocco di corso Matteotti colpita da una rapina di mercoledì all'ora di pranzo

Probabilmente italianissimo, ben vestito e persino con un tocco distinto: sono i segni particolari del rapinatore vecchio stile. Gli investigatori non pensavano di imbattersi, dopo così tanti anni, in un colpo dallo stampo ormai superato, di quelli che nei negozi della città giardino non si vedevano da almeno trent’anni.
Un uomo che entra in giacca e cravatta, suonando il campanello della gioielleria a volto scoperto, se da un lato rischia di essere riconosciuto, dall’altro ottiene il vantaggio di non destare sospetti immediati. E così è stato: la doppia porta di sicurezza della gioielleria Fiocco, in corso Matteotti a Varese, è stata aggirata e il malvivente, una volta dentro, ha estratto una pistola che ha subito intimorito la commessa presente. La donna, sotto minaccia, ha aperto la cassaforte consegnando al rapinatore il bottino.
Sul valore del colpo, per il momento, non ci sono elementi certi. La Squadra Mobile di Varese, che procede d’ufficio vista la gravità del reato, attende ancora l’elenco dettagliato dei preziosi sottratti, che solo i titolari potranno fornire.
Le modalità dell’azione fanno riflettere: il centro storico di Varese è stato più volte teatro di furti o rapine, spesso con caratteristiche diverse, che vanno dalla rapina impropria – un furto aggravato da una spinta o uno schiaffo – fino alle spaccate in grande stile ai danni delle boutique di lusso. Un colpo così, invece, a volto scoperto e con un atteggiamento quasi “d’antan”, lascia supporre una pianificazione accurata, non casuale, che sfrutta l’effetto sorpresa e la scarsa prevedibilità di un simile approccio.
Non si esclude, dunque, che possa trattarsi di un rapinatore professionista in trasferta: bottino in tasca, pistola sparita, mescolato in pochi istanti tra residenti a passeggio e impiegati sotto i portici fino a dileguarsi nelle stradine del cuore varesino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.