La provinciale del lago resta chiusa tra Porto Ceresio e Brusimpiano, martedì inizia la rimozione della frana
La strada del lago resta chiusa all'altezza del villaggio Montelago. Domani il Comune di Brusimpiano inizierà i lavori di rimozione del materiale franato sulla sede stradale per arrivare ad una riapertura almeno parziale nei prossimi giorni

Resta chiusa sicuramente anche oggi e domani la strada provinciale tra Porto Ceresio e Brusimpiano, nuovamente chiusa da martedì scorso a causa di una seconda frana scesa dal fianco della montagna all’altezza della località Montelago.
Anas aveva ipotizzato la riapertura per oggi, «ma – spiega Chiara Catella, responsabile dell’Ufficio tecnico del Comune di Brusimpiano – la situazione è più complicata di come era apparsa durante i primi sopralluoghi. Come Comune ci siamo attivati e domani inizieranno da parte nostra i lavori per la rimozione di fango e sassi ma non è possibile adesso dire quando la strada sarà riaperta».
Vista dal basso la frana sembra relativamente grossa, ma le foto scattate dall’alto dai Vigili del fuoco fanno ben comprendere come la situazione sia complicata: lo smottamento che ha trascinato sulla sede stradale molto materiale interessa una grossa striscia del fianco della montagna, scavata dalle acque del torrente ingrossato dalla pioggia caduta in gran quantità la scorsa settimana.
Nella foto si nota chiaramente anche il corso del torrente, incanalato grazie ai lavori finanziati da Regione Lombardia e Comunità montana del Piambello, che ha salvato l’abitato di Montelago: «Senza quell’intervento, peraltro ancora in corso di completamento, il torrente con il suo carico di detriti invece di riversarsi sulla strada sarebbe arrivato diretto sulle case», dice il sindaco di Brusimpiano Fabio Zucconelli.
Intanto l’attenzione alle previsioni meteo è massima. In caso di ulteriori piogge la situazione potrebbe diventare ancora più critica, allungando i tempi per la riapertura della strada.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.