L’Italremo è pronta per i Mondiali di Shangai: il Varesotto cala il suo poker
Giovanni Codato disputerà tre gare ma non il due senza dove ci sarà Pallozzi. Alice Codato è la più attesa, Gabriel Soares tra i protagonisti del doppio
Alice Codato per completare una stagione fantastica, Gabriel Soares per rivendicare la qualità dei “pesi leggeri”, Giovanni Codato per un tris di impegni da titano, Francesco Pallozzi per fare esperienza e trasferirla all’interno della “sua” Gavirate. La spedizione varesotta ai mondiali assoluti di canottaggio (21-28 settembre a Shangai) è pronta e conta su quattro atleti – nostrani per nascita o adozione – che promettono di dare battaglia con addosso il body azzurro. Rispetto all’ultimo raduno della Nazionale, sono invece stati esclusi dalle convocazioni sia Davide Verità sia Edoardo Caramaschi.
ALICE BIS
Risultati alla mano, Alice Codato è probabilmente la più attesa dell’intero drappello. La poliziotta di Oggiona con Santo Stefano ha già centrato uno storico oro con il due senza in Coppa del Mondo cogliendo anche l’argento agli Europei insieme alla compagna di equipaggio Laura Meriano. Ai Mondiali la concorrenza sarà massima ma il binomio azzurro intende giocare le proprie carte sul bacino cinese. Codato e Meriano (foto in alto – Canottaggio.org) gareggeranno anche sull’otto misto, la specialità che affianca uomini e donne e che è stata inaugurata proprio a Varese in coppa del mondo.
GIOVANNI TRIS
Il d.t. Colamonici e i suoi collaboratori hanno invece cambiato i piani di Giovanni Codato, fratello maggiore di Alice e a sua volta specialista della vogata di punta. Codato e il compagno di barca Nunzio Di Colandrea non disputeranno infatti le gare del due senza ma saranno spostati sul quattro senza insieme al campano Alfonso Scalzone e al lombardo Davide Comini. A Shangai però Codato avrà l‘agenda piena perché sarà schierato in altre due specialità: l’otto maschile (quest’anno ha già vinto il bronzo sia in Coppa sia agli Europei) e l’otto misto dove per l’appunto remerà insieme alla sorella Alice.
GABRIEL, UN ANNO DOPO
Un anno fa, Gabriel Soares salì sul podio olimpico del doppio pesi leggeri, barca “varesotta” (prima di lui ci furono Luini, Micheletti e – al femminile – Cesarini) per eccellenza giunta però all’ultimo ballo a cinque cerchi. A differenza di Federica Cesarini, passata con ottimi risultati al beach sprint, il brasiliano di Besozzo ha deciso di continuare nel canottaggio tradizionale con il doppio senior insieme all’altro ex “pielle” Niels Torre. Prese le misure agli Europei, Soares e Torre hanno già fatto bene in Coppa del Mondo con un grande argento e ora puntano almeno alla finale iridata.
FRANCESCO NOVITA’
Il due senza orfano di Codato-Di Colandrea sarà affidato a Francesco Pallozzi e ad Alessandro Buonamoneta, un equipaggio giovane e chiamato da un lato a fare esperienza, dall’altro a confermare le qualità mostrate fino a qui dai due protagonisti. Pallozzi è ternano, rappresenta un po’ tutto il movimento del canottaggio umbro, ma è anche portacolori della Canottieri Gavirate che lo ha messo in organico e ha creduto in lui. La società rossoblu sarà a Pechino anche con i fratelli Codato ma Pallozzi è l’unico a non avere il doppio tesseramento (per ora) con un gruppo sportivo militare o civile.
PARAROWING, TRIS DI CORGENO
Ci sono infine tre atleti tesserati dalla Canottieri Corgeno (allenata dalla specialista Paola Grizzetti) nel contingente del pararowing, il canottaggio per atleti paralimpici. Si tratta della alessandrina Elisa Corda, dell’italo-ucraino Stanislau Litvinchuk e della timoniera Chiara Reto. Corda gareggia nel doppio PR3 misto, Litvinchuk e Reto sono invece sul 4 con PR3 misto.
2025 – Le medaglie internazionali degli atleti varesotti
Europei Senior (Plovdiv)
Argento: Alice Codato (2- F)
Argento: Giovanni Codato (2- M)
Bronzo: Alice Codato (8- F)
Bronzo: Giovanni Codato, Francesco Pallozzi (8+ M)
Coppa del Mondo assoluta (Varese)
Oro: Alice Codato (2- F)
Argento: Gabriel Soares (2x M)
Bronzo: Giovanni Codato, Francesco Pallozzi, Ilaria Colombo tim. (8+ M)
Mondiali U23 (Poznan)
Bronzo: Luca Borgonovo (1xPL M)
Europei U23 (Racice)
Argento: Aurora Spirito, Gaia Chiavini (4x F)
Argento: Luca Borgonovo (1xPL M)
Bronzo: Alessandro Timpanaro, Giuseppe Bellomo (2- M)
Bronzo: Lorenzo Cracco, Ilaria Colombo tim. (8+ M)
Europei U19 (Kruszwica)
Oro: Loris Piscia, Morgana Maroni tim. (8+ M)
Oro: Arianna Tosi, Margherita Fanchi tim. (8+ F)
Bronzo: Viola Della Bella (2x F)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.