Lombardia, un bando per sostenere le nuove imprese contro lo spopolamento nei piccoli comuni
Dal 16 settembre è possibile partecipare al bando regionale "Nuova Impresa – Piccoli Comuni e Frazioni", una misura pensata per favorire l’apertura di nuove attività nei centri lombardi con meno di 3.000 abitanti e nelle frazioni

Apre domani, martedì 16 settembre, il bando regionale “Nuova Impresa – Piccoli Comuni e Frazioni“, una misura pensata per favorire l’apertura di nuove attività nei centri lombardi con meno di 3.000 abitanti e nelle frazioni. L’obiettivo è duplice: sostenere l’imprenditoria diffusa e contrastare lo spopolamento delle aree periferiche, garantendo sviluppo e coesione sociale.
Le parole di Confcommercio Lombardia
«Favorire l’apertura di nuove attività economiche e contrastare lo spopolamento delle aree più periferiche della Lombardia sono due obiettivi che possono e devono viaggiare di pari passo per garantire benessere diffuso ed equilibrato – dice Carlo Massoletti, vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia – La misura, realizzata congiuntamente dagli assessori regionali Guido Guidesi e Massimo Sertori, prevede incentivi per le attività alimentari e di prima necessità».
Secondo i dati dell’Osservatorio del Commercio di Regione, sono già 44 i Comuni senza negozi di prossimità. Da qui la necessità di un intervento che dia nuova linfa alle comunità più fragili.
Per Confcommercio Lombardia, il bando rappresenta anche un tassello che si affianca alle politiche dei Distretti del Commercio, confermando l’attenzione della Regione verso la valorizzazione dei borghi e delle realtà minori, e il sostegno a una nuova imprenditoria diffusa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.