Matteo Mobrici annuncia il grande ritorno live
Mercoledì 11 marzo in concerto all’Alcatraz di Milano. Sarà un appuntamento imperdibile per ascoltarlo finalmente di nuovo dal vivo e vivere insieme una serata speciale

Dopo oltre due anni lontano dai palchi, Mobrici annuncia il suo grande ritorno live: mercoledì 11 marzo 2026 all’Alcatraz di Milano. Sarà un appuntamento imperdibile per ascoltarlo finalmente di nuovo dal vivo e vivere insieme una serata speciale. Non un semplice concerto, ma un momento in cui ritrovarsi, cantare insieme e lasciarsi attraversare dalle canzoni che hanno segnato il suo percorso, dalle canzoni più amate alle pagine più recenti della sua discografia. (foto sopra Simone Biaviati)
Sul palco, Mobrici sprigiona tutta la sua energia: passionale, intenso, potente. Ogni nota e ogni parola diventano un’onda che travolge, coinvolge e fa sentire ogni spettatore parte di un’esperienza unica, dove la musica prende vita e il cuore batte all’unisono con le sue canzoni.
Le prevendite saranno disponibili online su Ticketone da domani, martedì 30 settembre 2025, alle ore 14.00, e su Ticketmaster e nei punti vendita autorizzati da domenica 5 ottobre, alle ore 11.00. Info biglietti su www.vivoconcerti.com. L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali.
Il concerto all’Alcatraz sarà anche l’occasione per ascoltare per la prima volta dal vivo il nuovo singolo “CHE SERATA STUPIDA”, in uscita venerdì 3 ottobre per Maciste Dischi / Epic / Sony Music Italia e prodotto da Federico Nardelli. Il brano segna il ritorno discografico di Mobrici e racconta con intensità il desiderio e le contraddizioni dell’animo umano: l’attrazione per ciò che è imprevedibile, il fascino di una notte che rivela paure, verità e desideri nascosti.
C’è un filo invisibile che lega da sempre le canzoni dell’artista al cuore di chi le ascolta: una scrittura schietta e romantica, capace di trasformare fragilità e imperfezioni in poesia quotidiana. L’artista racconta l’errore come scelta possibile, la caduta come occasione per ritrovare se stessi. La sua penna, qui più diretta e intensa, mette in scena incontri sospesi, piccole fragilità e attimi in cui il confine tra sbaglio e scoperta si assottiglia. Il risultato è un invito a riconoscersi nelle contraddizioni e nelle emozioni non filtrate.
Fin dal debutto solista, l’artista ha saputo tramutare esperienze intime in emozioni condivise: dalla delicatezza di “ANCHE LE SCIMMIE CADONO DAGLI ALBERI” a “GLI ANNI DI CRISTO”, pezzi che hanno dato voce ai dubbi di una generazione. Con questo nuovo singolo conferma la sua cifra stilistica ma compie anche un passo in avanti: la scrittura si fa più immediata e viscerale, capace di mutare tensioni personali in un canto corale che arriva dritto all’ascoltatore.
Matteo Mobrici è un cantautore e vive a Milano. Nato batterista, passa ben presto a scrivere canzoni con una chitarra in mano all’età di 14 anni. È stato il frontman della band Canova, realtà di culto del panorama indie pop italiano. Da sempre spirito libero, autoironico ed inguaribile romantico, Mobrici è un multiforme cantautore sempre in bilico tra canzone d’autore e pop. Le sue sono storie minime per amori grandi, senza fronzoli e tanto suggestive, così autobiografiche da essere di tutti.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.