Musica, comicità e molto altro, nella stagione del “nuovo” Teatro Condominio a Gallarate

Primo anno con la gestione Ad Management. Da Angelo Pisani a Raul Cremona, da Paolo Ruffini a Katia Follesa, da Enrico Ruggeri fino ai grandi musical. E ancora Crepet, Galimberti, Gianluigi Paragone e Mario Giordano

Generico 08 Sep 2025

Il Teatro Condominio di Gallarate inaugura la sua nuova stagione teatrale. È la prima da quando il Comune di Gallarate ha affidato la gestione di Ad Management, subentrata a Melarido: ne curerà la programmazione e la direzione fino al 2030, con la direzione artistica  di Filippo De Sanctis.

Un cartellone ricco, trasversale e capace di parlare ad un pubblico eterogeneo: dalla tradizione del grande teatro popolare all’innovazione dei linguaggi contemporanei, passando per comicità, musica, musical, danza, psicologia e riflessione civile. Il claim scelto da AD Management per i suoi teatri per questa stagione è “Walking on a dream, ogni cosa in un sogno è il suo sognatore”, un invito a vivere il teatro come luogo magico dove la realtà incontra il surreale, rappresentato, nel caso del Teatro Condominio, dalla balena rosa che vola sul palco: simbolo della potenza evocativa del sogno.

La stagione si apre domenica 26 ottobre alle ore 17 con un appuntamento per bambini e famiglie, “Il Gruffalò-Musical”, e si chiuderà sabato 30 maggio alle 20.30 con la comicità dissacrante e popolare di Paolo Cevoli.

Tra i protagonisti: grandi nomi della musica come Enrico Ruggeri, omaggi a miti intramontabili come Lucio Battisti, Mogol, Lucio Dalla e i Coldplay, e voci del pensiero contemporaneo come Umberto Galimberti, Paolo Crepet, Gianluigi Paragone e Mario Giordano, Stefania Andreoli e Luca Mazzucchelli, a conferma di un teatro che non è solo intrattenimento ma anche spazio di confronto e riflessione.

Non mancano i classici della danza con il Balletto di Milano e i musical per tutta la famiglia, da Pinocchio ad Aladin, fino a produzioni iconiche come A Christmas Carol. Ampio spazio alla comicità con artisti come Ale & Franz, Raul Cremona, Paolo Ruffini, Antonio Ornano, Enrico Bertolino, Angelo Pisani , che accompagnerà il pubblico nella notte più lunga dell’anno con uno Speciale Capodanno , e collettivi amati come Gli Autogol e Casa Surace.

Con questa programmazione, il Teatro Condominio di Gallarate si posiziona come punto di riferimento culturale del territorio e si inserisce tra i teatri italiani più vitali e seguiti, con un’offerta che coniuga qualità, leggerezza e profondità.

Per informazioni : biglietteria@teatrocondominio.com e il sitowww.teatrocondominio.com 

 

 

CALENDARIO COMPLETO STAGIONE 2025/26

(in continuo aggiornamento, biglietti già disponibili su TicketOne)

Domenica 26 ottobre 2025 – 17:00 | IL GRUFFALÒ – MUSICAL

 

Venerdì 7 novembre 2025 – 20:30 | FEDERICO BUFFA – LA MILONGA DEL FUTBOL

 

Venerdì 14 novembre 2025 – 20:30 | MATTEO SETTI – IL DOMATORE D’ARIA

 

Sabato 22 novembre 2025 – 20:30 | KATIA FOLLESA – NO VABBÈ MI ADORO

 

Domenica 23 novembre 2025 – 17:00 | KATIA FOLLESA – NO VABBÈ MI ADORO

 

Giovedì 27 novembre 2025 – 20:30 | TH!NK – ANDREA RIZZOLINI

 

Venerdì 28 novembre 2025 – 20:30 | RAUL CREMONA – BRAVISSSSSIMO!

 

Sabato 29 novembre 2025 – 20:30 | LO SCHIACCIANOCI – BALLETTO DI MILANO

 

Giovedì 4 dicembre 2025 – 20:30 | ELIO – QUANDO UN MUSICISTA RIDE

 

Venerdì 5 dicembre 2025 – 20:30 | BLOOD BROTHERS – THE BRUCE SPRINGSTEEN SHOW

 

Sabato 6 dicembre 2025 – 18:00 | ZELIG ON

 

Sabato 13 dicembre 2025 – 20:30 | ENRICO RUGGERI

 

Domenica 14 dicembre 2025 – 17:00 | GOSPEL UNDER THE TREE – CONCERTO NATALIZIO

 

Venerdì 19 dicembre 2025 – 20:30 | ARTURO BRACHETTI – SOLO

 

Sabato 20 dicembre 2025 – 18:00 | ARTURO BRACHETTI – SOLO

 

Lunedì 29 dicembre 2025 – 20:30 | A CHRISTMAS CAROL – IL MUSICAL

 

Mercoledì 31 dicembre 2025 – 22:00 | ANGELO PISANI – SPECIALE CAPODANNO

 

Domenica 11 gennaio 2026 – 17:00 | LUCA SOMMI – VIVA LA COSTITUZIONE

 

Venerdì 16 gennaio 2026 – 20:30 | LUCA MAZZUCCHELLI – TERAPIA AL CONTRARIO

 

Sabato 17 gennaio 2026 – 20:30 | CANTO LIBERO – OMAGGIO A BATTISTI E MOGOL

 

Domenica 18 gennaio 2026 – 17:00 | VERONICA PIVETTI – L’INFERIORITÀ MENTALE DELLA DONNA

 

Venerdì 23 gennaio 2026 – 20:30 | ENRICO NIGIOTTI

 

Sabato 24 gennaio 2026 – 20:30 | CARMEN – BALLETTO DI MILANO

 

Giovedì 29 gennaio 2026 – 20:30 | GIANLUIGI PARAGONE E MARIO GIORDANO – MI RITORNA IN MENTE

 

Sabato 31 gennaio 2026 – 20:30 | IL VEDOVO – MASSIMO GHINI

 

Domenica 1 febbraio 2026 – 17:00 | MASSIMO LOPEZ E TULLIO SOLENGHI – DOVE ERAVAMO RIMASTI

 

Venerdì 13 febbraio 2026 – 20:30 | MICHELE BASILE – STAI KARMA

 

Sabato 14 febbraio 2026 – 18:00 | ABBA DREAM – TRIBUTE

 

Domenica 15 febbraio 2026 – 17:00 | ALADIN – IL MUSICAL DI STEFANO D’ORAZIO

 

Domenica 22 febbraio 2026 – 17:00 | iPANTELLAS – VIAGGI NEL TEMPO NELLA VITA REALE

 

Mercoledì 25 febbraio 2026 – 20:30 | ROBERTA BRUZZONE – AMAMI DA MORIRE

 

Venerdì 27 febbraio 2026 – 20:30 | STEFANIA ANDREOLI – in vendita da metà settembre

 

Sabato 28 febbraio 2026 – 18:00 | PINOCCHIO – IL MUSICAL

 

Domenica 1 marzo 2026 – 20:30 | ANFITRIONE – EMILIO SOLFRIZZI

 

Venerdì 6 marzo 2026 – 20:30 | SHAMZY – STATO INTERESSANTE

 

Venerdì 13 marzo 2026 – 20:30 | ALESSANDRO DI BATTISTA – SCOMODE VERITÀ

 

Sabato 14 marzo 2026 – 18:00 | LA BELLA E LA BESTIA – UNA ROSA PER UNA VITA

 

Domenica 15 marzo 2026 – 18:00 | OMAGGIO A MORRICONE – MUSICHE DA OSCAR

 

Giovedì 19 marzo 2026 – 20:30 | ALE & FRANZ – CAPITOL’HO

 

Sabato 21 marzo 2026 – 20:30 | LUCA TRAPANESE – NATO PER TE

 

Domenica 22 marzo 2026 – 17:00 | LA PIMPA – IL MUSICAL A POIS

 

Venerdì 27 marzo 2026 – 20:30 | GIOVANNI CACIOPPO – CHE RIMANGA TRA DI NOI

 

Sabato 28 marzo 2026 – 20:30 | PINK FLOYD TRIBUTE

 

Venerdì 10 aprile 2026 – 20:30 | ENRICO BERTOLINO

 

Sabato 11 aprile 2026 – 20:30 | GLI AUTOGOL

 

Giovedì 16 aprile 2026 – 20:30 | IL BABYSITTER – PAOLO RUFFINI

 

Sabato 18 aprile 2026 – 20:30 | LA SERA DEI MIRACOLI – OMAGGIO A LUCIO DALLA

 

Martedì 5 maggio 2026 – 20:30 | HERBERT BALLERINA – COME UNA CATAPULTA

 

Venerdì 8 maggio 2026 – 20:30 | CASA SURACE – LA RIUNIONE DI CONDOMINIO

 

Giovedì 14 maggio 2026 – 20:30 | UMBERTO GALIMBERTI – IL BENE E IL MALE

 

Venerdì 15 maggio 2026 – 20:30 | ANTONIO ORNANO – (IN)GRATO

 

Sabato 16 maggio 2026 – 20:30 | LIVEPLAY – COLDPLAY EXPERIENCE

 

Giovedì 21 maggio 2026 – 20:30 | I LEGNANESI – I PROMOSSI SPOSI

 

Venerdì 22 maggio 2026 – 20:30 | I LEGNANESI – I PROMOSSI SPOSI

 

Sabato 23 maggio 2026 – 17:00 | I LEGNANESI – I PROMOSSI SPOSI

 

Domenica 24 maggio 2026 – 17:00 | I LEGNANESI – I PROMOSSI SPOSI

 

Giovedì 28 maggio 2026 – 20:30 | ANDREA SCANZI – LA SCIAGURA

 

Venerdì 29 maggio 2026 – 20:30 | PAOLO CREPET – IL REATO DI PENSARE

 

Sabato 30 maggio 2026 – 20:30 | PAOLO CEVOLI – FIGLI DI TROIA

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.